Ospedale san Raffaele
Ospedale san Raffaele
Territorio

Cittadinanzattiva: “Sanità post Covid tra difficoltà e controsensi”

“In Capitanata l’emergenza ha messo in rilievo le carenze sui territori”

"I medici sono pronti da giorni ma le attività sono ferme, senza che nessuno sappia dare una spiegazione. Si continuano ad accumulare ritardi su ritardi anche per patologie importanti. I continui assembramenti davanti ad Ospedali e Distretti Sociosanitari, dove mancando coordinamenti e disposizioni atti a regolamentare i suddetti accessi, avvengono di sovente alterchi tra pazienti e dipendenti ASL che fanno front office".

A denunciare la ripresa problematica delle attività post CoVid-19, in Capitanata, sono le assemblee territoriali di Cittadinanzattiva di Foggia, Cerignola, Manfredonia e San Severo.

"Denunciamo che i vari CUP, ad oggi, sono inattivi mentre i call center, oltre a fare il recall di tutte le prenotazioni annullate dal 9 marzo, fanno anche le prenotazioni in tempo reale con il risultato che quasi sempre sono sovraccarichi e non raggiungibili. Per ultimo anche il malato con codice 048 deve passare per il call center per fare la prenotazione", spiega Roberto Saccozzi in rappresentanza delle assemblee territoriali di Cittadinanzattiva.

I tempi di attesa, complice il lockdown, si sono allungati: "Durante l'emergenza sono state erogate solo le prenotazioni con priorità "U" ma non le "B" come da indicazione regionale. Ora, in considerazione che i tempi delle prestazioni si sono notevolmente allungati per esigenze di sicurezza, è inverosimile pensare che possano essere recuperate quelle rimaste inevase, a meno che non venga assunto nuovo personale e prolungata l'attività a 12 ore, come suggerisce il dott. Montanaro. L'emergenza COVID ha messo crudamente in evidenza la carenza della rete di assistenza territoriale e del personale sia medico che infermieristico, scoraggiato da concorsi continuamente rimandati e contratti trimestrali avvilenti", osserva Saccozzi.

Sul tema interviene anche il segretario regionale di Cittadinanza Attiva, Matteo Valentino: "Denunciamo con forza che molte cose della sanità in Capitanata non andavano e continuano a non andare bene: la mancanza di spirito di collaborazione e il mancato coinvolgimento nelle decisioni più importanti per la popolazione da parte di persone che dovrebbero essere al servizio della comunità".

"E' ora che la sanità sia tutelata dalle ingerenze politiche ed affidata finalmente a persone competenti e rispettose della popolazione a loro affidata. Abbiamo chiesto un incontro al dott. Vito Montanaro per fare chiarezza sullo stato di salute della sanità pugliese", chiosa Valentino.
  • CittadinanzAttiva
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Notizie Stornara
Altri contenuti a tema
A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica A Cerignola un Hub per l’Assistenza Domiciliare Integrata Psichiatrica Presso l’ospedale “Tatarella” saranno allestiti spazi adibiti alla Neuropsichiatria infantile
Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Ospedale Tatarella di Cerignola: la testimonianza e i ringraziamenti di un utente Parole di encomio per le cure ricevute in occasione di un intervento presso il reparto di Urologia
Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici" "Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.