Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella

Claudio Di Lernia (Puglia Popolare): "All'Ospedale Tatarella di Cerignola un'aria diversa, stringiamoci attorno ai nostri medici"

"Una delle migliori offerte degli ultimi anni, li invitiamo a non mollare mai"

"Su un quotidiano foggiano si legge: un chirurgo, Giovanni Bisceglia, ha salvato due vite nello stesso giorno e la cosa strana e che è passato inosservato. L'ospedale Tatarella di Cerignola ha, diverse eccellenze, come il chirurgo, dottor Giovanni Bisceglia, il dottor Gennaro Annunziata Urologo, il Dott. Russo, otorinolaringoiatra, che hanno un curriculum di tutto rispetto, che sono saliti all'ospedale Tatarella per un impegno importante.

Muovo a loro il ringraziamento, e ritengo di farlo a nome di tutti i cerignolani, invitandoli a non mollare mai, a loro è toccato il gravoso compito di far rinascere l'ospedale di Cerignola. Credo che ciò che stanno offrendo (soffrendo), sia una delle migliori offerte degli ultimi anni della storia medica al Tatarella. Inoltre esorto medici, infermieri, personale oss, a cui va sempre il ringraziamento di noi tutti, a stringersi sempre intorno a questi medici, che hanno una vocazione, per il loro profilo etico di medici di alto rango della sanità pubblica, persone che hanno molte carte da giocare, perché non ci si trovano persone del genere tanto facilmente.

Dobbiamo ringraziarli perché, con il loro passo certo, sicuro, stanno operando in questa città, rispondendo con l'impegno e la vocazione del medico con la M maiuscola. Chiaramente non hanno poteri divini, ritengo che stiano tracciando un percorso di tutto rispetto. Oggi si respira un'aria diversa, perché i pazienti, sempre più numerosi, sia cerignolani che non si affidano a loro, evitando trasferte onerose in citta del nord Italia. Cerignola è in mani sagge in mani serie, invito tutti a stargli vicino. Come Puglia Popolare chiediamo che tutti i cittadini abbiano accesso ai servizi sanitari di qualità, anche in altri reparti dell'ospedale, indipendentemente dalla loro condizione economica o sociale e rispondano alle esigenze dei pazienti, promuovendo la prevenzione e la diagnosi precoce, è risaputo che i tempi di attesa per una diagnosi sono lunghissimi. Inoltre è noto a tutti che per accorciare i tempi di attesa, Il Cittadino si rivolge alla struttura privata ,la quale é riservata a pochi. Bisogna investire nella ricerca e nell'innovazione garantendo la sostenibilità del sistema sanitario attraverso una gestione efficiente delle risorse, mettendo il personale medico nella condizione di poter meglio operare".
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
Altri contenuti a tema
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare ASL Foggia – P.O. “Giuseppe Tatarella” di Cerignola: attivata la nuova Risonanza magnetica nucleare Esami su tutti i distretti anatomici con immagini ad elevata risoluzione e maggiore comfort per i pazienti
Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Gestione dei servizi sanitari lasciata all’improvvisazione: a farne le spese sono i cerignolani Il consigliere regionale di Forza Italia Paolo Dell'Erba interviene in una nota stampa
Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Terminati importanti interventi al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola Dalla nuova sala operatoria oftalmologica al parcheggio più sicuro a servizio di professionisti ed utenti
Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Le novità al "Tatarella" di Cerignola: il 27 marzo la cerimonia di consegna alla comunità Parcheggio automatizzato e video controllato, una nuova sala operatoria di Oftalmologia e una Risonanza magnetica nucleare di ultima generazione
Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Presidio Ospedaliero di Cerignola: reclutati sei nuovi dirigenti medici Saranno adottate soluzioni specifiche per il Pronto Soccorso
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.