
null
Club per l’Unesco OdV Cerignola promuove l’iniziativa: Lago Capacciotti, patrimonio di biodiversità
Il progetto, finanziato dal CSV di Foggia, è finalizzato allo Sviluppo Sostenibile
Cerignola - venerdì 2 maggio 2025
12.47 Comunicato Stampa
In prosecuzione del percorso cominciato lo scorso anno e avente come tema il fiume Ofanto, il Club per l'Unesco OdV di Cerignola in collaborazione con il CSV Foggia, organizza nella giornata di lunedì 5 Maggio per gli studenti di I.C. Carducci-Paolillo, I.C. Di Vittorio-Padre Pio e I.C. Don Puglisi-Pavoncelli, una lezione naturalistica presso il Lago Capacciotti.
Il progetto usufruisce anche della collaborazione dell'Associazione Pugliagreendream aps che condurrà i giovani studenti, lungo un percorso sensoriale culminante in laboratori in loco di pittura, fotografia, scrittura creativa e reading letterario.
Educare al patrimonio naturalistico significa insegnare a vedere, ascoltare, rispettare. Significa aiutare le nuove generazioni a riconoscere nella natura non solo un bene da tutelare, ma una parte profonda della propria identità culturale e del futuro comune stimolando a divenire custodi di un'eredità che non è solo ambientale, ma anche culturale, spirituale e umana.
I prodotti realizzati dagli alunni saranno oggetto di una manifestazione finale.
Il progetto usufruisce anche della collaborazione dell'Associazione Pugliagreendream aps che condurrà i giovani studenti, lungo un percorso sensoriale culminante in laboratori in loco di pittura, fotografia, scrittura creativa e reading letterario.
Educare al patrimonio naturalistico significa insegnare a vedere, ascoltare, rispettare. Significa aiutare le nuove generazioni a riconoscere nella natura non solo un bene da tutelare, ma una parte profonda della propria identità culturale e del futuro comune stimolando a divenire custodi di un'eredità che non è solo ambientale, ma anche culturale, spirituale e umana.
I prodotti realizzati dagli alunni saranno oggetto di una manifestazione finale.