
Club per l’Unesco OdV di Cerignola: “Tutti insieme per il Piano delle Fosse granarie”
L’evento è interamente dedicato alla valorizzazione del monumento cerignolano
Cerignola - martedì 27 maggio 2025
11.12 Comunicato Stampa
L'iniziativa "Tutti insieme per il Piano delle Fosse granarie", promosso e coordinato dal Club per l'Unesco OdV di Cerignola, raccoglie i progetti realizzati con impegno ed entusiasmo dagli studenti del triennio di Grafica e Comunicazione e del percorso Turismo dell'ITET Dante Alighieri (a cura dei Proff. Gioacchino Albanese, Paola Di Chiara, Pietro Lionetti, Angiola Pedone, Gianluca Punzo, Incoronata Zingariello).
Protagonisti dell'incontro, che si svolgerà giovedì 29 Maggio alle ore 18 presso Palazzo Fornari, saranno gli allievi delle scuole "Di Vittorio-Padre Pio" (a cura dei Proff. Gioacchino Albanese e Mara Russo), "Liceo Scientifico A. Einstein" (a cura della prof.ssa Enza Rutigliano).
Momento centrale dell'evento sarà la proiezione del documentario "Grani, storie e memorie", un racconto corale che intreccia memoria, immagini e tradizione per riportare alla luce la storia di uno dei simboli più autentici della nostra città.
Previsti i saluti istituzionali dell'Avv. Maria Dibisceglia (Assessore alla Cultura) e l'intervento di presentazione del progetto a cura della prof.ssa Rosaria Digregorio (Presidente del Club per l'Unesco Cerignola).
Un'occasione per riscoprire le nostre radici, ascoltare le voci delle nuove generazioni e condividere insieme un pezzo prezioso del nostro territorio.
Protagonisti dell'incontro, che si svolgerà giovedì 29 Maggio alle ore 18 presso Palazzo Fornari, saranno gli allievi delle scuole "Di Vittorio-Padre Pio" (a cura dei Proff. Gioacchino Albanese e Mara Russo), "Liceo Scientifico A. Einstein" (a cura della prof.ssa Enza Rutigliano).
Momento centrale dell'evento sarà la proiezione del documentario "Grani, storie e memorie", un racconto corale che intreccia memoria, immagini e tradizione per riportare alla luce la storia di uno dei simboli più autentici della nostra città.
Previsti i saluti istituzionali dell'Avv. Maria Dibisceglia (Assessore alla Cultura) e l'intervento di presentazione del progetto a cura della prof.ssa Rosaria Digregorio (Presidente del Club per l'Unesco Cerignola).
Un'occasione per riscoprire le nostre radici, ascoltare le voci delle nuove generazioni e condividere insieme un pezzo prezioso del nostro territorio.