Coldiretti
Coldiretti
Attualità

Coldiretti, sarà presentato oggi il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia

L'evento si terrà alle 9:30 nella sala consiliare della Camera di Commercio di Foggia

Sarà presentato ufficialmente il disciplinare della DOP Pomodoro di Puglia per la valorizzazione del pomodoro ed il rilancio dell'economia foggiana, con il 40% del pomodoro italiano proveniente proprio dalla Capitanata che da sola produce il 90% del pomodoro lungo.
La presentazione ufficiale della 'DOP Pomodoro di Puglia' si terrà oggi, alle ore 9,30, nella sala consiliare della Camera di Commercio di Foggia. Con il rincaro dei costi energetici che si è trasferito a valanga sui costi di produzione, quest'anno produrre un ettaro di pomodoro lungo – denuncia Coldiretti Puglia - è costato agli agricoltori in media 3.500 euro in più, mentre allo scaffale si paga più la bottiglia che il pomodoro.
In questo scenario lo strumento della DOP diviene un elemento importante affinché venga riconosciuto il giusto prezzo al prodotto ed il corretto valore dato dall'origine in etichetta per salvaguardare i produttori ed i consumatori, con il marchio comunitario che rappresenta un plus in termini di distintività.
  • Coldiretti Puglia
Altri contenuti a tema
Avvistati cinghiali nella zona del Foggiano: l’allarme di Coldiretti Puglia Avvistati cinghiali nella zona del Foggiano: l’allarme di Coldiretti Puglia La situazione richiede interventi tempestivi per la sicurezza delle persone e l’equilibrio degli ecosistemi naturali
Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Oggi è la giornata mondiale dei legumi: le dichiarazioni di Coldiretti Puglia al top con 800mila quintali di produzione
Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'olivo Si celebra oggi la Giornata mondiale dell'olivo Il punto di Coldiretti sulla produzione e sul consumo di olio pugliese
Consentita la bruciatura delle stoppie anche nelle zone protette Consentita la bruciatura delle stoppie anche nelle zone protette La Regione Puglia ha esteso la pratica di bruciatura dei residui di potatura e mietitura anche ai terreni ricadenti nella aree di Natura 2000
Se il clima cambia, cambiano le colture: in Puglia  è boom di coltivazioni esotiche Se il clima cambia, cambiano le colture: in Puglia è boom di coltivazioni esotiche La tropicalizzazione spinge l’agricoltura a diversificare le colture
Pesca ferma, anche a Cerignola rischio pesce surgelato Pesca ferma, anche a Cerignola rischio pesce surgelato Il caro gasolio costringe i pescherecci pugliesi a rimanere fermi nei porti
Cinghiali, allarme della Coldiretti Puglia: troppi incidenti, si proceda con piano abbattimenti Cinghiali, allarme della Coldiretti Puglia: troppi incidenti, si proceda con piano abbattimenti Altro rischio legato alla proliferazione di questi animali è la diffusione della peste suina
Coldiretti Puglia firma un accordo per sviluppare l'agricoltura di precisione Coldiretti Puglia firma un accordo per sviluppare l'agricoltura di precisione Le emergenze climatiche e sociali spingono a ripensare il lavoro nei campi
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.