.jpg)
Vita di città
Comitato a Tutela dei Commercianti e Partite IVA Cerignola: “Evento di Beach Soccer senza beneficio per il commercio”
Il portavoce Vincenzo Specchio sottolinea che sarebbe stata più utile un’iniziativa che lanciasse l’inizio dei saldi
Cerignola - martedì 8 luglio 2025
14.57 Comunicato Stampa
Il Comitato Commercianti e Partite IVA di Cerignola, tramite il portavoce Vincenzo Specchio, commenta con queste dichiarazioni l'evento sportivo di Beach Soccer tenutosi lo scorso week end in Piazza Duomo.
"Anche quest'anno l'evento del Beach Soccer, dopo il flop dello scorso anno, è tornato ad occupare Piazza Duomo. Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e questa Amministrazione continua ostinatamente a sbagliare. Farebbe meno danni se si prendesse una pausa di almeno un anno e mezzo, evitando danni e problemi al commercio e alla città.
Il Comitato a Tutela dei Commercianti e Partite IVA non vuole entrare nei meandri dei capitoli di spesa con cui è stato finanziato l'evento, ma sicuramente l'importo stanziato poteva utilizzato per allargare l'evento a tutto il corso cittadino, in modo che l'intera rete commerciale potesse beneficiarne, in occasione dei saldi estivi in partenza proprio lo scorso 5 Luglio. Dell'evento del Beach Soccer non ne hanno beneficiato gli esercenti commerciali.
Tale evento sportivo ha spostato l'afflusso di gente verso Piazza Duomo, svuotando tutto il resto del corso cittadino. I soli beneficiari di questo evento pubblico sono stati i sei negozi visitati in esclusiva dai calciatori partecipanti al Trofeo.
Sarebbe interessante conoscere chi li ha così accuratamente selezionati, e in base a quali criteri sono stati prescelti tra gli altri, visto e considerato che più della metà fanno parte del direttivo della Confcommercio locale, assai vicina a questa Amministrazione, e di quella sedicente associazione creata da nulla e iscritta d'ufficio nel fantasioso Libro bianco del Sindaco, dunque di stretta osservanza delle più disastrose decisioni amministrative. I soldi sono pubblici, ma ad usufruirne sono stati soltanto in sei.
Speriamo che Confcommercio, sempre puntualmente assente quando i commercianti hanno fatto sentire le loro ragioni contro ogni ciclabile, si decida in futuro a scendere in piazza a fianco dei commercianti di Cerignola nella battaglia contro le piste e le isole pedonali, e con lei la benemerita locale Associazione dei commercianti (che finora-sia detto senza recriminare- ha fatto solo finta di andare contro la ciclabile , oppure ha fatto scena muta a beneficio dell'Amministrazione).
Ci aspettiamo anche dai sei commercianti premiati una chiara presa di posizione contro gli spropositi dell'Amministrazione, come hanno fatto, stanno facendo e faranno quelli del Comitato a tutela dei commercianti e partite IVA, vista l'assenza di chi di dovere dovrebbe tutelarli. C'è infatti da dubitare che questo accadrà mai, vista la loro professata e certificata vicinanza al Comune e alle sue scelleratezze politiche e commerciali praticate solo per arraffare soldi pubblici e finanziare eventi riservati a pochi.
Questa è l'ennesima prova sotto gli occhi di tutti che questa Amministrazione comunale non ha mai voluto avere una trasparente e seria programmazione per lo sviluppo del comparto del commercio, come dimostrano l'aumento ingiustificato della TARI, e tutto il corredo degli strampalati e dannosi progetti di una zona pedonale, di assurde piste ciclabili in ogni dove, e di un'Area Grandi Eventi, che porteranno solo ad una desertificazione del commercio nelle zone centrali, con la malsana intenzione di azzerare il commercio".
"Anche quest'anno l'evento del Beach Soccer, dopo il flop dello scorso anno, è tornato ad occupare Piazza Duomo. Errare è umano, ma perseverare è diabolico, e questa Amministrazione continua ostinatamente a sbagliare. Farebbe meno danni se si prendesse una pausa di almeno un anno e mezzo, evitando danni e problemi al commercio e alla città.
Il Comitato a Tutela dei Commercianti e Partite IVA non vuole entrare nei meandri dei capitoli di spesa con cui è stato finanziato l'evento, ma sicuramente l'importo stanziato poteva utilizzato per allargare l'evento a tutto il corso cittadino, in modo che l'intera rete commerciale potesse beneficiarne, in occasione dei saldi estivi in partenza proprio lo scorso 5 Luglio. Dell'evento del Beach Soccer non ne hanno beneficiato gli esercenti commerciali.
Tale evento sportivo ha spostato l'afflusso di gente verso Piazza Duomo, svuotando tutto il resto del corso cittadino. I soli beneficiari di questo evento pubblico sono stati i sei negozi visitati in esclusiva dai calciatori partecipanti al Trofeo.
Sarebbe interessante conoscere chi li ha così accuratamente selezionati, e in base a quali criteri sono stati prescelti tra gli altri, visto e considerato che più della metà fanno parte del direttivo della Confcommercio locale, assai vicina a questa Amministrazione, e di quella sedicente associazione creata da nulla e iscritta d'ufficio nel fantasioso Libro bianco del Sindaco, dunque di stretta osservanza delle più disastrose decisioni amministrative. I soldi sono pubblici, ma ad usufruirne sono stati soltanto in sei.
Speriamo che Confcommercio, sempre puntualmente assente quando i commercianti hanno fatto sentire le loro ragioni contro ogni ciclabile, si decida in futuro a scendere in piazza a fianco dei commercianti di Cerignola nella battaglia contro le piste e le isole pedonali, e con lei la benemerita locale Associazione dei commercianti (che finora-sia detto senza recriminare- ha fatto solo finta di andare contro la ciclabile , oppure ha fatto scena muta a beneficio dell'Amministrazione).
Ci aspettiamo anche dai sei commercianti premiati una chiara presa di posizione contro gli spropositi dell'Amministrazione, come hanno fatto, stanno facendo e faranno quelli del Comitato a tutela dei commercianti e partite IVA, vista l'assenza di chi di dovere dovrebbe tutelarli. C'è infatti da dubitare che questo accadrà mai, vista la loro professata e certificata vicinanza al Comune e alle sue scelleratezze politiche e commerciali praticate solo per arraffare soldi pubblici e finanziare eventi riservati a pochi.
Questa è l'ennesima prova sotto gli occhi di tutti che questa Amministrazione comunale non ha mai voluto avere una trasparente e seria programmazione per lo sviluppo del comparto del commercio, come dimostrano l'aumento ingiustificato della TARI, e tutto il corredo degli strampalati e dannosi progetti di una zona pedonale, di assurde piste ciclabili in ogni dove, e di un'Area Grandi Eventi, che porteranno solo ad una desertificazione del commercio nelle zone centrali, con la malsana intenzione di azzerare il commercio".