Truffe agli anziani
Truffe agli anziani
Cronaca

Con l’emergenza Coronavirus le nuove truffe agli anziani

I truffatori chiamano a casa dell’anziano con la scusa di effettuare il tampone o consegnare l’autocertificazione, facciamo attenzione ai nostri anziani

Come "Il lupo cambia il pelo ma non il vizio" anche i truffatori cambiano metodo fermo restando l'obiettivo, quello del furto. Vittime dei raggiri sono sempre le persone più anziane, quelle più bisognose di aiuto e più allarmate dall'emergenza del momento.

Il copione è molto semplice, i truffatori chiamano a casa dell'anziano, spacciandosi per operatori di Protezione Civile, con la scusa di dover effettuare il tampone per il Coronavirus chiedendo, quindi, l'indirizzo del domicilio. Ottenutolo si presentano a casa della vittima per poi raggiungere l'obiettivo reale, il furto!

In altri casi si presentano a casa del povero anziano, spacciandosi sempre per operatori di Protezione Civile, con la scusa della compilazione dei dati e la consegna del modulo delle autodichiarazioni e, anche in questo caso il furto è il reale obiettivo.

Casi del genere si sono verificati in tutto il territorio italiano, veri e propri atti di "sciacallaggio" ai danni delle categorie più deboli.

Diffidate da chiunque voglia consegnarvi il modulo a casa, da chiunque vi telefoni per effettuare il tampone. L'invito resta comunque quello di non uscire da casa, ma qualora siate costretti a farlo, e vi occorra l'autodichiarazione, chiamate i vostri figli, i vicini di casa, la parrocchia di appartenenza, lo stamperanno loro per voi.
  • notizie
  • anziani
  • truffa
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
«Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa «Papà, ho perso il telefono. Contattami qui». Ma è una truffa I consigli utili per non cadere nella trappola
Una provincia al giorno: lunedì parte a Cerignola la campagna di Uil Pensionati e Inps contro truffe e raggiri agli anziani Una provincia al giorno: lunedì parte a Cerignola la campagna di Uil Pensionati e Inps contro truffe e raggiri agli anziani La campagna si intitola “Truffe: non lasciarti raggirare”, la prima tappa sarà proprio nella nostra città
In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale In aumento le truffe telefoniche, segnalazioni anche in Puglia: i 5 consigli della Polizia postale L'ultima tendenza vede parlare una voce registrata che recita «Salve, abbiamo ricevuto il tuo curriculum»
“Anziani felici”: a Cerignola un meeting dedicato al benessere della terza età “Anziani felici”: a Cerignola un meeting dedicato al benessere della terza età Promotore dell’incontro il Lions Club Cerignola Host in collaborazione con la sezione UNITRE
Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa Cittadini contattati da parte di finti operatori delle forze dell'ordine: è una truffa I consigli della Polizia di Stato per prevenire l'inganno
Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Contro le truffe agli anziani l’Arma arruola un testimonial speciale: Lino Banfi Per prevenire le truffe locandine affisse in tutte le caserme, nelle parrocchie e nei luoghi di ritrovo degli anziani, nonché un opuscolo pieghevole da distribuire ai cittadini
Daniela Agresti, formatrice make-up di Cerignola: “Abbiamo portato un sorriso agli anziani” Daniela Agresti, formatrice make-up di Cerignola: “Abbiamo portato un sorriso agli anziani” Con le allieve della scuola di formazione ha tenuto un incontro presso la Casa Riposo Manfredi
A “Mattino 5” su Mediaset la vicenda degli anziani bullizzati a Cerignola A “Mattino 5” su Mediaset la vicenda degli anziani bullizzati a Cerignola I due coniugi alla sera si barricano in casa per paura dei ragazzini che lanciano oggetti nel giardino
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.