Sarcina
Sarcina

Concerto de “Le Vibrazioni” a Trinitapoli: polemiche dopo le dichiarazioni del front-man Francesco Sarcina

Il cantante, in una biografia pubblicata qualche anno fa, ha raccontato di avere origini cerignolane

Non si placano le polemiche a seguito delle dichiarazioni che il front-man del gruppo musicale "Le Vibrazioni", Francesco Sarcina, ha rilasciato sul palco, durante l'esibizione di sabato scorso a Trinitapoli.

Il cantante ha riservato parole al vetriolo nei confronti dell'attuale Governo in carica guidato da Giorgia Meloni, ed espressioni offensive verso il Ministro Matteo Salvini, rappresentante della Lega.

Le forze politiche sono intervenute a condannare l'episodio, sottolineando che uno spettacolo musicale non dovrebbe avere alcun "colore" politico, ma perseguire piuttosto l'obiettivo di offrire svago al pubblico, indipendentemente dall'appartenenza a partiti di Destra o di Sinistra.

Forse non tutti sanno che Francesco Sarcina ha origini meridionali, e nello specifico cerignolane.

Nella biografia intitolata "Nel mezzo", pubblicata nelle librerie italiane nel 2021, il front-man del noto gruppo musicale italiano ha raccontato in maniera molto toccante e senza filtri l'infanzia trascorsa in una periferia milanese, il rapporto complicato con i genitori (papà di Manfredonia, mamma di Cerignola), la droga, i tormenti e lo sballo che hanno caratterizzato la sua adolescenza. La separazione dei genitori, avvenuta quando lui aveva 20 anni, ha rappresentato per Francesco un trauma che si è portato dietro per molto tempo.

Nella biografia Sarcina nomina Cerignola, definendola come "la città di mia madre". La donna lo aveva abbandonato, lasciando al padre la responsabilità di crescerlo tra stenti e difficoltà economiche che condussero l'uomo a scelte drastiche, come il vivere in una casa occupata.

La passione per la musica ha sempre rappresentato per Francesco un'ancora di salvezza ed uno strumento di riscatto sociale.

Nelle pagine della biografia il cantante rilascia dichiarazioni di affetto e stima verso suo padre, chitarrista, deceduto nel 2002 a causa di un ictus. "Se oggi sono un cantante, lo devo a lui", ha detto.
  • concerto
Altri contenuti a tema
Concerto lirico sinfonico “Mascagni e dintorni” a Cerignola Concerto lirico sinfonico “Mascagni e dintorni” a Cerignola L’evento musicale si terrà domani 19 Settembre alle ore 20.30
Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Nek infiamma il pubblico di Cerignola in Piazza Duomo Un concerto emozionante con un vasto repertorio di successi
Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola Musica e Radici, il concerto sul sagrato della Chiesa del Carmine a Cerignola In scena il tenore Pantaleo Metta, tenore, il pianista Francesco Raddato e il violinista Walter Folliero
Concerto della Domenica delle Palme presso la Chiesa della B.V.M. Addolorata a Cerignola Concerto della Domenica delle Palme presso la Chiesa della B.V.M. Addolorata a Cerignola Si svolgerà domenica 13 Aprile alle ore 20.30
Concerto del Gruppo di Zampognari “Soffi dell’Arcangelo” a Cerignola Concerto del Gruppo di Zampognari “Soffi dell’Arcangelo” a Cerignola L’evento si svolgerà presso la Chiesa del Carmine ed è a ingresso libero
Il “Tribemolle Sax Trio” di Cerignola si esibisce in un concerto intitolato “Dall’opera al cinema” Il “Tribemolle Sax Trio” di Cerignola si esibisce in un concerto intitolato “Dall’opera al cinema” L’iniziativa è promossa dall’Associazione filantropica musicale Cerignola
Noemi in concerto: bagno di folla in piazza Duomo a Cerignola Noemi in concerto: bagno di folla in piazza Duomo a Cerignola Grande entusiasmo del pubblico, ma qualche lamentela sulle prime file con sedie “riservate”
Noemi in concerto a Cerignola in Piazza Duomo Noemi in concerto a Cerignola in Piazza Duomo L’esibizione di stasera, con inizio alle ore 21.30, chiuderà la festa patronale 2024
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.