Parrocchia Sant'Antonio (repertorio)
Parrocchia Sant'Antonio (repertorio)

Concerto di Pasqua nella chiesa di Sant'Antonio a Cerignola

Il coro "Farinelli" di Andria eseguirà brani di Bach e Mozart

Se il brutto fa rumore il bello è silente e bisogna saperlo cogliere e incoraggiare. Domenica delle Palme alle 20.30 presso la chiesa di Sant'Antonio da Padova di Cerignola si terrà il "Concerto di Pasqua", organizzato dalla parrocchia e dalla Confraternita Santa Maria della Pietà. Il concerto che introduce i fedeli alla Settima Santa prevede l'esecuzione di brani di Bach, Palestrina, Mozart e Madrigale che saranno eseguiti dal Coro Polifonico "Farinelli" di Andria diretto dal Maestro Graziano Santovito. L'intitolazione del coro è dedicata al cantante pugliese Carlo Broschi, detto "Farinelli", nato ad Andria nel 1705, artista conteso dai maggiori teatri italiani, sopranista e voce di notevole estensione, bellissima per timbro, dolcezza e potenza.

Il coro "Farinelli" esordisce il 26 dicembre 1993 e in un crescendo di attività e qualità, persegue l'obiettivo di fare buona musica ad alti livelli qualitativi, gratificando il pubblico che lo sostiene. A circa trent'anni dalla nascita il coro può vantare una ricca attività concertistica, l'apparizione su RAI 1 con l'esecuzione della santa messa trasmessa dalla Cattedrale di Andria, la partecipazione alla rassegna regionale dei cori pugliesi col concerto all'Auditorium della Vallisa di Bari e la pubblicazione del cd "Cantate Domino" che raccoglie alcuni tra i brani natalizi più conosciuti, dal '500 ai gospel. Costituitosi in associazione, senza fini di lucro, si è da sempre distinto nell'attività di formazione vocale, che ha assicurato al coro un continuo ricambio di forze giovani.
  • Cultura
  • Eventi
  • Parrocchia Sant'Antonio Cerignola
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Tutto pronto per la quinta edizione del Premio Nazionale Don Uva Una serata all’insegna della musica con numerosi ospiti
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Parco naturale dell’Ofanto: conferenza a Cerignola con esperti Appuntamento previsto venerdì 27 giugno
Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Cerignola celebra la “Giornata Mondiale del Rifugiato”: storie, immagini e voci dell’accoglienza Giovedì 26 giugno, in piazza Primo Maggio, un ricco programma di attività aperto alla cittadinanza
Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Premio Nazionale Don Uva, il 2 luglio a Bisceglie la quinta edizione Anche quest'anno la serata sarà condotta dai giornalisti Safiria Leccese e Alfredo Nolasco
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.