concorso AmbientiAmo Cerignola
concorso AmbientiAmo Cerignola

Concorso fotografico di "AmbientiAmo" Cerignola: ecco i vincitori

L'iniziativa si è posta lo scopo di raccontare la città tra punti di forza e contraddizioni

Si è concluso il concorso fotografico "Clicca e scatta", a cura dell'associazione AmbientiAmo Cerignola. Gli scatti sono stati esposti in una mostra fotografica, allestita nella sede di Palazzo Fornari. Ieri si è tenuta l'inaugurazione dell'esposizione, cui è avvenuta contestualmente la premiazione degli scatti ritenuti più meritevoli.

Ecco i vincitori:
  • Menzione speciale per le due foto d Francesco Olivieri (3^ B dell'istituto "Carducci-Paolillo") sul tema del lavoro agricolo;
  • Riconoscimento speciale per la classe 3^ B dell'istituto "Carducci-Paolillo" per l'approfondimento del legame uomo-ambiente:
  • Menzione speciale della Mondadori di Cerignola a Sante Montrone (3^ F dell'istituto "Pavoncelli") per la riflessione sul tema dell'uomo come custode e deturpatore della natura;
  • Menzione speciale della libreria L'Albero dei fichi a Domenico Corcella (3^C dell'istituto comprensivo "Divittorio-Padre Pio") per gli scatti sul monumento a Papa Woytila, in ricordo della visita del pontefice a Cerignola;
  • Menzione speciale della ProLoco Cerignola a Sofia Moriello e Margherita Tortora della 3^C dell'istituto comprensivo "Divittorio-Padre Pio" per una riflessione sull'incuria;
  • Menzione speciale di Cittadinanzattiva per i due scatti della 4^B dell'ITET "Dante Alighieri", che affrontano la tematica del rapporto tra consumi e produzione sostenibile;
  • Menzione speciale del Club per l'Unesco agli alunni dell'ITAS Pavoncelli, per uno spunto sull'importanza dell'educazione al Patrimonio culturale;
  • Menzione speciale alla classe 3^H dell'I.C. "don Bosco-Battisti" per aver sottolineato la contraddizione tra la bellezza del territorio e la deturpazione dello stesso;
  • Menzione ad alcune alunne della 2^M Scienze Umane del liceo "Einstein" per gli scatti inerenti al Piano delle Fosse;
  • Premio dell'amministrazione comunale alla classe 2^M Scienze Umane del liceo "Einstein" per l'iniziativa del murale "Forza fosse", nata per rispondere all'inciviltà utilizzando la fantasia;
  • Premio social della giuria popolare a Nicola Curiello (1^ B dell'istituto "Righi") per una riflessione sul ruolo della comunità nel conservare gli spazi pubblici;
  • Premio "Gruppi di allievi" di AmbientiAmo Cerignola alla 1^A Grafica dell'istituto "Dante Alighieri" per l'uso intelligente della manipolazione grafica nello scatto che ha come tema il Duomo della città;
  • Premio individuale di AmbientiAmo Cerignola ad Angelica Carducci (1^ B dell'istituto "Righi") per le foto dal forte impatto visivo.
  • ambientiamo cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” Le proposte dell’associazione ambientalista locale dopo gli ultimi gravi avvenimenti
Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” L’associazione lancia l’allarme sui roghi tossici che ammorbano la periferia della città
AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” L’associazione locale illustra la fattibilità della proposta di alcuni residenti della zona
La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola Secondo l’associazione locale si tratta di un “passo indietro per la sicurezza”
AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco I residenti segnalano sporcizia ed incuria nello spazio antistante la Chiesa di Cristo Re
AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” L’associazione locale chiede delucidazioni circa tempi, modalità e azioni previste per l’operatività dell’impianto
AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza L’associazione si fa portavoce dei dubbi dei cittadini circa i sacchi neri “non conformi”
Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città Montagne di rifiuti nel rione Torricelli a Cerignola: torna l’incubo blatte e topi in città L’associazione AmbientiAmo Cerignola: “Il vero pericolo non è la spazzatura, ma l’indifferenza”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.