alcol e droga x
alcol e droga x

Conferenza stampa del progetto “Salviamoci la pelle”

Ieri si è tenuto l’incontro presso l’Aula consiliare del Comune di Cerignola

Erano presenti alcune scolaresche di Cerignola all'incontro di ieri presso il Comune di Cerignola, durante il quale è stato illustrato nei dettagli il progetto "Salviamoci la pelle", sulla prevenzione delle tossicodipendenze. Dopo l'intervento del coordinatore del progetto, Dott. Antonio Vannella e di altri collaboratori, a spiegare gli obiettivi dell'iniziativa è stato il vice sindaco, nonché Assessore alle Politiche sociali, Mimma Albanese. I ragazzi presenti in aula consiliare hanno inoltre assistito alla proiezione di alcuni spot sulla prevenzione delle droghe, in cui i protagonisti sono personaggi famosi come l'attore Raoul Bova e il cantante Nek.

Cosa succede nell'organismo dopo l'assunzione di sostanze stupefacenti o di alcol? A questa domanda, che ha suscitato la curiosità e l'interesse degli adolescenti presenti, ha risposto uno psicologo. Molto utile è stata la proiezione di un ulteriore filmato in cui praticamente si è fatta notare la differenza tra una persona sobria ed una che ha appena fatto uso di droghe.

All'incontro, oltre ai parroci di alcune parrocchie di Cerignola, ha partecipato "a sorpresa" anche il Vescovo Mons. Luigi Renna. Il progetto mette a disposizione dei ragazzi e di chiunque desideri avere informazioni corrette circa la droga e gli strumenti di prevenzione della stessa, un camper che farà il giro della città, sostando nelle zone di maggior aggregazione giovanile. All'interno del mezzo sarà possibile rispondere ad alcuni test specifici, effettuare l'alcol test e visualizzare filmati specifici sulle conseguenze psico-fisiche dell'assunzione di droga.
nn
  • Droga
  • progetto
  • prevenzione
Altri contenuti a tema
Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità Il progetto “Il Mondo delle Api” si rinnova a Cerignola per un anno scolastico all’insegna della sostenibilità L’esperienza fatta dalle classi prime dell’IC Carducci-Paolillo si offre come un patrimonio condiviso per la comunità
Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” Screening gratuito per la prevenzione cardio-vascolare: a Cerignola nessun “Cuore in farmacia” L’iniziativa è stata promossa e organizzata da Cittadinanzattiva
“Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità “Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità Grazie al progetto sono state attivate due borse di studio in campo agricolo e di trasformazione agro-alimentare
Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Droga tra Bari e Cerignola, indagine "Diomede" dei Carabinieri: misure cautelari per 19 persone Per 8 indagati custodia cautelare in carcere, in 9 agli arresti domiciliari, per 2 obbligo di dimora
Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Lo spazio è stato individuato nei pressi del supermercato “LIDL”
Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Il cortometraggio è stato girato anche nei locali di “Spazio Aperto” del CERCAT
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.