C.S. “La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano!”
C.S. “La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano!”

Conferenza stampa per la presentazione del progetto“La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano!”

Giovedì 13 Maggio alle ore 17:00 presso lo storico Palazzo Fornari di Cerignola, si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del Progetto “La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano! Raggiungiamo i ragazzi prima che lo facciano le droghe”

Giovedì 13 Maggio alle ore 17:00 presso lo storico Palazzo Fornari di Cerignola, si svolgerà la conferenza stampa per la presentazione del Progetto "La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano! Raggiungiamo i ragazzi prima che lo facciano le droghe" organizzata dalla ASL, Azienda Sanitaria Locale di Foggia, con il patrocinio del Comune di Cerignola.

Dopo i saluti istituzionali da parte del Sindaco di Cerignola, avv. Franco Metta, del Vescovo della Diocesi di Cerignola Ascoli S., Mons. Luigi Renna, del Direttore Generale della ASL, dott. Vito Piazzolla, del Direttore Sanitario dell'Ospedale "G. Tatarella", dott.ssa Daniela Pedà, dell'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, dott. Rino Pezzano, e dell'Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione, dott.ssa Debora Di Nauta, interverranno alla Conferenza Stampa il dott. Matteo Giordano, il Direttore del Dipartimento Dipendenze e Patologie, dott. Vincenzo Raddato, la dott.ssa Marilena Lauriola, Dirigente Farmacista dell'Ospedale Tatarella, la dott.ssa Lucia Pellegrino, Dirigente Medico e Responsabile Rianimazione dell'Ospedale Tatarella, la dott.ssa Carmela Fiore, Dirigente Medico Legale ASL/FG ed il dott. Marcello Colopi, Sociologo.

""Raggiungiamo i ragazzi prima che lo facciano le droghe" è il sottotitolo che ho voluto dare al momento di approfondimento e presentazione del progetto contro le droghe – spiega il Consigliere Comunale Davide Pizzolo, organizzatore della Conferenza Stampa – Tocca a noi adulti, a noi Istituzioni, a noi Parrocchie, a noi scuola, a noi Medici, a noi Politici raggiungere i Nostri ragazzi con progetti educativi, sportivi, culturali e sociali volti a lanciare segnali tangibili e di facile lettura, ad approfondire tematiche che causano disagio e, soprattutto, a creare momenti di discussione volti ad informare su argomenti dove, evidentemente, si ha poca conoscenza.
Il lavoro sociale, sportivo e culturale profuso da parte delle agenzie educative, del terzo settore, del mondo politico, scolastico, sanitario e religioso è sotto gli occhi di tutti. Grandi passi in avanti sono stati grazie all'impegno di tutti ma, al tempo stesso, occorre infittire la rete sociale e sanitaria con l'intensificazione di rapporti sinergici volti a raggiungere in modo diretto il mondo dei più giovani"
1 fotoLocandina C.S. “La vita è stupefacente: fatti furbo e resta sano!”
Locandina Conferenza Stampa La vita stupefacente
  • notizie
  • Asl
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.