Foto cardiologi specializzandi
Foto cardiologi specializzandi
Sanità

Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia

La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso

Firma del contratto a tempo determinato, per tre medici specializzandi in Cardiologia. Oggi ASL Foggia ha conferito tre incarichi a tempo determinato a specializzandi, iscritti agli ultimi anni di corso presso l'Università degli Studi di Foggia con l'obiettivo di potenziare il personale in servizio nei Presidi Ospedalieri dell'Azienda Sanitaria Locale. Due degli specializzandi prenderanno servizio a partire dal primo settembre e l'altro dal 16 ottobre.

LA FIRMA

La firma dei contratti è avvenuta oggi presso la sede di via Michele Protano, alla presenza del Direttore Generale Antonio Nigri, del Direttore della Struttura Complessa Area Risorse Umane, Salvatore D'Agostino, e del Direttore dell'Unità Operativa Complessa di Cardiologia-UTIC- Riabilitazione Cardiologica dei Presidi Ospedalieri di Cerignola e San Severo, Vito Sollazzo.

L'AVVISO PUBBLICO

Il conferimento degli incarichi scaturisce dall'avviso pubblico urgente, per soli titoli, indetto con deliberazione del Direttore Generale di ASL Foggia numero 353 del 10 marzo 2025, tenuto conto del fabbisogno aziendale così come determinato dal Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2022/2024 e delle necessità assistenziali individuate dalla Direzione Strategica. L'avviso, rivolto a medici specialisti e a medici specializzando iscritti all'ultimo e al penultimo anno, è in linea con il Decreto Legge del 17 marzo 2020 numero 18 (e successive modificazioni), sulle misure di potenziamento del Servizio Sanitario Nazionale, ed è stato pubblicato sul sito internet aziendale, nella sezione "Albo pretorio-Concorsi e Avvisi", con repertorio 198/2925.

Termine di scadenza per la presentazione delle domande, il primo aprile scorso.

"ASL Foggia – dichiara il Direttore Generale Antonio Nigri – conferma il proprio impegno per il rafforzamento del personale medico, in un momento segnato da una significativa carenza di professionisti. L'inserimento di giovani specializzandi formati nel nostro territorio – prosegue – rappresenta una risorsa preziosa, che contribuirà a garantire risposte più tempestive ai bisogni dei pazienti, assicurando la continuità e la qualità nell'erogazione dei Livelli essenziali di assistenza (LEA)."

"Questo passaggio, spiega Salvatore D'Agostino - Direttore della Struttura Complessa Area Risorse Umane - è propedeutico alla procedura concorsuale che verrà bandita nelle prossime settimane, a conferma dell'impegno di ASL Foggia di investire con continuità sul potenziamento dell'organico medico".

  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto ASL Foggia: appello alla prudenza sulle strade in vista del week-end di Ferragosto Si prevede un aumento di traffico dovuto anche alle presenze turistiche
Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Febbre del Nilo Occidentale, primo caso confermato in provincia di Foggia: la nota di ASL Confermato oggi un caso di encefalite da West Nile Virus in un maneggio nella località di Siponto
ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening ASL Foggia-Regione Puglia: arrivano i Fondi PNES per gli screening Cinque milioni di euro per l’acquisto di due Motorhome, attrezzature informatiche, strumentazione diagnostica e assunzione di personale
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.