Casarella Vitullo Curiello
Casarella Vitullo Curiello

Consiglio Comunale: Bilancio, Vitullo, Casarella e Curiello (Fi): “Per valutare aspettiamo le variazioni che testimonino il cambiamento”

la nota stampa congiunta dei Consiglieri di Forza Italia



Forza Italia si astiene sul bilancio di previsione 2015, all'esame dell'aula consiliare durante la seduta di Consiglio comunale di ieri mattina. A motivare la scelta dei tre consiglieri azzurri, Paolo Vitullo, Gianvito Casarella e Natale Curiello, il guizzo mancante al documento, ancora troppo tecnico, asettico e lontano da quelle buone intenzioni annunciate più volte dalla maggioranza. Non una bocciatura, ma un gesto d'attesa per quanto, nei prossimi mesi, potrà maturare nei vari settori amministrativi che interessano la città. Forza Italia si è quindi astenuta sul bilancio di previsione, approvando invece i debiti fuori bilancio.
CURIELLO: "Prendiamo atto delle difficoltà del periodo, tali da portare ad un bilancio essenzialmente tecnico. Ma le valutazioni politiche vanno fatte. Basta proclami ed enunciazioni, ora, per la continuità amministrativa vanno messe in pratica. Noi ci asteniamo sul bilancio di previsione, sebbene ricalchi quello della passata amministrazione. Ma intendiamo dare discontinuità nella continuità. È vivo il ricordo dell'impegno di consiglieri, come Casarella, che si battevano per l'edilizia sociale, l'emergenza abitativa, sicurezza, sviluppo sostenibile. Quell'attenzione di Casarella, a cui auguro un immediato ritorno in Provincia a rappresentare la città come hanno voluto gli elettori, spesso restava senza adeguata finalizzazione. Servono convergenze parallele tra maggioranza ed opposizioni, su temi come sicurezza, sviluppo sostenibile e sociale. Su questi punti ci incontreremo e scontreremo, ma occorre confrontarsi. La sintesi sia la vera arma del cambiamento, per far volare l'amministrazione, ma soprattutto la città".




CASARELLA: "Chi amministra oggi è per definizione nemico del popolo, costretto da uno Stato schizofrenico ad acrobazie finanziarie, tra Patto di Stabilità, pareggio di bilancio e tagli dei trasferimenti. Il fatto di approvare il bilancio di previsione quando ormai l'anno di esercizio è inoltrato la dice lunga. Importante non perdere altre occasioni di finanziamenti sovracomunali, come accaduto, e lo dico senza troppa polemica, nei giorni scorsi, quando abbiamo partecipato in ritardo ad un bando per la riqualificazione di beni artistici. Chi governa si apra ai suggerimenti della minoranza, tesi all'interesse collettivo. Sui futuri debiti fuori bilancio peseranno le spesso eccessive denuncedell'opposizione passata, oggi al governo, come nel caso degli espropri Pru. Sulla debitoria Sia, se è vero che il Comune non è in grado di ripianare il dovuto con una repentina anticipazione di cassa, si velocizzi l'iter di emissione dei ruoli Tari 2015, per evitare quel che successe nel 2014 a causa dei ritardi dei decreti attuativi del Governo romano nel 2013: solo così non si incrementerà quella debitoria".




VITULLO: "Ci asteniamo su questo bilancio di previsione 2015. Non intendiamo sottrarci alle responsabilità, ma ci saremmo aspettati una maggiore concretezza dopo l'esordio del 31 luglio. Ci aspettiamo opportune variazioni di bilancio che vadano nella direzione che auspichiamo. Non ci sono coperture per procedere alle gare d'appalto, per evitare ulteriori proroghe ai servizi esternalizzati. Non c'è un capitolo apposito, come chiedeva in passato Curiello, per la valorizzazione dei prodotti locali. Mi aspetto un immediato impegno di spesa per la già commissionata rigenerazione urbana, come altri Comuni hanno già fatto, creando le pasi per un piccolo piano regolatore. Alle buone intenzioni, insomma, ora devono seguire le azioni reali di governo. Vorrei un impegno concreto per quel che chiedeva Casarella, a proposito dei tempi certi da assicurare all'emissione dei ruoli Tari 2015, anche per evitare di incrementare la debitoria con Sia Srl. Per queste ragioni, non ritenendo che in questo documento previsionale ci sia ancora il germe del cambiamento, ci asteniamo sul punto".





  • Metta
  • vitullo
  • forza italia
  • Consiglio Comunale di Cerignola
  • Consiglio comunale
  • Gianvito Casarella
  • Casarella
  • Curiello
Altri contenuti a tema
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Arrivano le cartelle TARI, altro che riduzioni” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Arrivano le cartelle TARI, altro che riduzioni” Molti cittadini lamentano un servizio di raccolta e gestione dei rifiuti del tutto inefficiente
Forza Italia Cerignola, Dercole: "Fontana di Parco Mezzaluna, incuria e spreco di denaro pubblico" Forza Italia Cerignola, Dercole: "Fontana di Parco Mezzaluna, incuria e spreco di denaro pubblico" Il segretario cittadino di Forza Italia sulla gara bandita dal Comune per il ripristino della fontana di piazza Sen. Barbaro
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Ormai è emergenza rifiuti, ma per il Sindaco è colpa degli altri” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Ormai è emergenza rifiuti, ma per il Sindaco è colpa degli altri” Un riepilogo degli ultimi sette giorni in città a cura dell’ex Segretario Cittadino
Consiglio Comunale Cerignola: convocazione in seduta d’urgenza Consiglio Comunale Cerignola: convocazione in seduta d’urgenza Saranno trattati argomenti importanti come il regolamento per la disciplina della TARI
Bandiera palestinese esposta in Aula Consiliare a Cerignola: all'unanimità mozione per raccolta fondi Bandiera palestinese esposta in Aula Consiliare a Cerignola: all'unanimità mozione per raccolta fondi L'apertura di un conto corrente per aiuti umanitari a bambini, donne e uomini colpiti dal conflitto
Convocato il Consiglio Comunale di Cerignola in seduta straordinaria Convocato il Consiglio Comunale di Cerignola in seduta straordinaria I punti all’ordine del giorno sono numerosi e importanti
Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Rifiuti e ospedale, le piaghe della città targata PD” Gianvito Casarella, FDI Cerignola: “Rifiuti e ospedale, le piaghe della città targata PD” Il Vice-segretario cittadino riepiloga gli episodi più salienti accaduti in questa settimana
Sette giorni a Cerignola: il resoconto della settimana a cura di Gianvito Casarella (FDI) Sette giorni a Cerignola: il resoconto della settimana a cura di Gianvito Casarella (FDI) I fatti salienti accaduti in città affrontati dal vice segretario cittadino di Fratelli d'Italia
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.