Somministrazione Reithera al Riuniti di Foggia
Somministrazione Reithera al Riuniti di Foggia
Attualità

Continua la sperimentazione del vaccino 'Reithera' al Riuniti di Foggia

Il vaccino italiano continua il ciclo di test presso il Policlinico foggiano, 5° in Italia per numero di somministrazioni

Work in progress per la sperimentazione del vaccino italiano Reithera al Policlinico Riuniti di Foggia presso la Struttura Complessa di Malattie Infettive, diretta dalla prof.ssa Teresa Santantonio, con l'obiettivo di prevenire l'infezione da SARS COV-2. Sotto la supervisione del prof. Sergio Lo Caputo, coordinatore della sperimentazione, è ripresa la somministrazione della seconda dose del 'Reithera'.

Il prof. Lo Caputo, assistito dalla sua equipe (composta dalle dott.sse Serena Rita Bruno, Marianna Rizzo e Marta Rispoli; alle study investigator e study nurse coordinator Roberta Doto e Michela Arbolin), ha proceduto all'inoculazione del vaccino sul primo gruppo formato da nove volontari, tutti di Foggia (una volontaria di Troia). Tra i volontari c'è Germana Di Giulio che, con sua sorella Eugenia, ha ricevuto la seconda dose e ha fatto il punto dopo la prima somministrazione.

«Credo che il vaccino sia l'unica arma per sconfiggere questo dramma che stiamo vivendo. Quando ho deciso di partecipare alla sperimentazione la mia famiglia mi ha sostenuto e incoraggiato tanto che con me hanno aderito anche mia sorella e mio cognato. Non ho avuto nessun timore: credo nella scienza, l'ho fatto a cuor leggero. Non ho avuto nemmeno grandi fastidi dopo la prima somministrazione: solo dolore nel punto di inoculazione mentre mia sorella un po' di febbre».

Il Policlinico Riuniti di Foggia è tra i primi 5 centri su 27 che hanno somministrato più dosi. Sono 71 alla fine le persone reclutate per il ciclo di sperimentazione che adesso si appresta a concludere. Terminata questa fase, si giungerà ad un altro step che prevede tampone e sierologico dopo 36 giorni.
  • Salute
  • Vaccino
  • Coronavirus
  • covid
Altri contenuti a tema
Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Oftalmologia all'Ospedale Tatarella di Cerignola, oggi i primi interventi nella nuova sala operatoria Cinque i pazienti sottoposti a facoemulsificazione, tecnica impiegata nell’intervento di cataratta
Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica Quanto costa la salute? Analisi dei costi di traduzione medica La traduzione medica è un servizio fondamentale all’interno dell’industria sanitaria
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Giornata mondiale della Salute: grande partecipazione anche a Cerignola Tante le attività organizzate dall'ASL Foggia, tra screening gratuiti, incontri formativi e dimostrazioni
Open day vaccinazione HPV anche a Cerignola Open day vaccinazione HPV anche a Cerignola Previste in otto sedi della ASl Foggia aperture straordinarie con accesso libero senza prenotazione
Rete 5G a Cerignola: i dubbi dei cittadini e il silenzio sull’argomento Rete 5G a Cerignola: i dubbi dei cittadini e il silenzio sull’argomento Una ventina di Comuni Italiani hanno detto “No” a causa dei probabili danni sulla salute
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.