Seconda puntata buonasera Cerignola
Seconda puntata buonasera Cerignola
Territorio

Continuano le memorie difensive del Sindaco Metta mediante la trasmissione “Buonasera Cerignola” -VIDEO-

“Oggi vi parlo del capitolo intitolato “recupero e restauro del murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio… un altro dei miei reati. Io ho la colpa di aver recuperato il murale a Giuseppe Di Vittorio”.

Il Prefetto Massimo Mariani, su delega del Ministro dell'Interno Matteo Salvini, ha nominato due Commissioni volte a verificare la sussistenza di forme di condizionamento mafioso nei Comuni di Cerignola e Manfredonia.
Il Sindaco di Cerignola si difende democraticamente e pubblicamente.

"La Procura della Repubblica di Foggia ha sottoposto sotto indagine non una notizia di reato ma l'intera attività amministrativa di questa Amministrazione Comunale da quando io sono stato eletto Sindaco" dichiara il Sindaco di Cerignola avv. Francesco Metta durante il Buonasera Cerignola del Lunedì 14 gennaio 2019, pervenuto in redazione a mezzo mail.

"Sto rispondendo ad una annotazione della Guardia di Finanza che, dopo aver esaminato tutte le gare, ne ha isolate 11. La prima l'abbiamo esaminata nella puntata "BUONASERA CERIGNOLA" di sabato 12 Gennaio oggi, invece, vi parlo del capitolo intitolato "recupero e restauro del murale dedicato a Giuseppe Di Vittorio… un altro dei miei reati. Io ho la colpa di aver recuperato il murale a Giuseppe Di Vittorio".

Il Sindaco di Cerignola ricorda che il Comune di Cerignola fu ammesso al finanziamento di recupero del murale per un importo pari a €74.999 in un progetto che prevedeva anche la realizzazione di una rotatoria su Piazza della libertà. Il dirigente dell'Ufficio Tecnico Comunale, ing. Clorindo Izzillo, affidò all'arch. Paolo Gallo l'incarico per la direzione dei lavori.

"L'architetto Gallo, in data 13 Luglio 2017 – dichiara il Sindaco – evidenziò la necessità di avvalersi di alcuni altri professionisti e il Comune di Cerignola, a mezzo di una determina… attenzione… la determina la fa il Dirigente e non il Sindaco o l'Assessore, nominò per le attività geologiche il geologo Massimo Grieco che percepì la fantascientifica cifra di € 500,00, per il collaudo delle opere fu nominato l'ing. Salvatore Macchia che percepì la somma di € 800,00 e, per la progettazione e calcolo delle fondazioni della struttura metallica che regge il Murale, fu nominato l'ing. Savino Santoro al quale gli furono liquidati € 3.000".

Il sindaco entra nel pieno della "attenzione" che la Guardia di Finanza annota alla Procura della Repubblica.

"Perché questa annotazione? Leggo testualmente <>… è finita qua! Sono cognati e, per un lungo periodo di tempo, durante la Giunta Giannatempo, l'ing. Santoro, stimatissimo professionista, fu Assessore ai Lavori Pubblici quando Segretario Generale era la stessa dott.ssa Claudione. Sono due professionisti di specchiatissima stima e considerazione, non hanno nulla da nascondere e nulla di cui vergognarsi.
Mi chiedo… perché un organo di Polizia Giudiziaria deve raccontare all'Organo inquirente, la Procura della Repubblica, che esiste un rapporto di parentela quando non c'è nessun atto della Segretaria Generale, dott.ssa Rosaria Claudione, che investa o benefichi l'ing. Savino Santoro?"

  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Sindaco Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni A Cerignola nonna Filomena Pezzella ha compiuto 100 anni La donna risiede in città da circa ottanta anni
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" Il Sindaco di Cerignola Francesco Bonito: "Ad Engie non dobbiamo nulla" “Engie avanza pretese sulla base di una folle negoziazione conclusa dalle precedenti amministrazioni”
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.