Bambini giocano in oratorio
Bambini giocano in oratorio
Territorio

Contributi sociali a Cerignola per nuove parrocchie e istituti religiosi

"Più azioni sul campo e meno assistenzialismo fine a se stesso" dichiara Pezzano, Assessore alle Politiche Sociali

Assegnato a 9 parrocchie e istituti religiosi il contributo messo a disposizione dal Comune di Cerignola per favorire la realizzazione di attività ludiche e di animazione sociale.
A beneficiare del contributo di 1.000 euro saranno le parrocchie di Sant'Antonio da Padova, San Leonardo, San Pietro Apostolo, SS Crocifisso, Beata Vergine Maria del Buonconsiglio, Chiesa Madre e Beata Vergine Maria Assunta, nonché l'Istituto Salesiano Pafundi e l'Istituto Figlie di Maria Ausiliatrice.

L'obiettivo condiviso dall'assessorato alle Politiche Sociali con le organizzazioni religiose che operano sul territorio è attivarsi per contrastare fenomeni come il bullismo, la discriminazione e l'emarginazione sociale. Agendo, in particolare, sui ragazzi che in estate perdono anche il riferimento e il supporto della scuola.

L'attribuzione di questo contributo porta a 30.000 euro l'investimento complessivo dell'Amministrazione Comunale in questo specifico settore, realizzato con due bandi a cui hanno partecipato circa venti parrocchie e istituti religiosi.

"Sono davvero soddisfatto - commenta il vice sindaco Rino Pezzano - che sia stata condivisa la mia idea di politiche sociali: più azione sul campo e meno assistenzialismo fine a se stesso.
Grazie alla sintonia operativa con l'Diocesi e chi opera nei quartieri cerignolani, abbiamo creato una rete diffusa e capillare di servizi a favore dei nostri concittadini più piccoli, che spesso sono anche i più esposti ai rischi sociali.


Insieme agli assegnatari dell'ultima tranche di contributi valuteremo come e dove svolgere l'evento conclusivo delle attività, previsto dal bando e organizzato da uno dei beneficiari. Anche per evitare sovrapposizioni con la bella e condivisibile iniziativa della Diocesi e della Pastorale Giovanile che, domani pomeriggio, animerà le strade della città con la gioiosa presenza di 800 bambini provenienti dalle diverse parrocchie cittadine.

È in momenti come questi che viene ripagata tutta la fatica svolta per amministrare con efficacia ed efficienza i beni comuni e i fondi pubblici - conclude l'Assessore alle Politiche Sociali - e diventa anche più chiaro l'orizzonte verso cui ci sforziamo di proiettare le attività e i servizi".
  • Comune di Cerignola
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.