Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Controlli anti Covid

È finito in carcere a Foggia, M.C. di 58 anni, che a Cerignola è stato fermato con 71 grammi di cocaina e nr. 1 fucile calibro 44

Prosegue incessante l'attività di controllo del territorio provinciale da parte dei Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia.
Nei giorni scorsi, unitamente all'azione preventiva e repressiva posta in essere con i servizi straordinari interforze ad "Alto Impatto" coordinati dalla Questura di Foggia sul basso tavoliere, sono stati espletati centinaia di controlli per il rispetto delle misure anti Covid-19 impartite dal Governo.

Decine sono state le violazioni contestate, anche ad alcuni titolari di esercizi commerciali.

A San Nicandro Garganico sono stati scoperti e multati otto cittadini che si erano riuniti in un magazzino "per la bevuta e la partita a carte del pomeriggio", allestendo una vera e propria sala giochi abusiva, incuranti dei divieti di assembramento imposti.

Nella rete dei controlli è finito anche il titolare di una rivendita di tabacchi di San Severo sorpreso a spacciare marijuana e hashish all'interno dell'esercizio commerciale da lui gestito. La perquisizione nei locali commerciali e nell'adiacente abitazione ha permesso di rinvenire altri 300 grammi di stupefacente, tra hashish e marijuana, una pistola a tamburo illegalmente detenuta e tutto il materiale necessario per il confezionamento delle dosi da spacciare. Il commerciante è stato posto agli arresti domiciliari.

È finito invece in carcere a Foggia, M.C. di 58 anni, che a Cerignola è stato fermato con 71 grammi di cocaina e nr. 1 fucile calibro 44.

Entrambi i soggetti, arrestati su disposizione dell'Autorità Giudiziaria che coordina le attività di indagine, sono stati denunciati per detenzione e spaccio di stupefacenti e per possesso illegale di armi.
Infine a Foggia sono stati fermati, durante un controllo stradale, con 70 Kg. di materiale elettrico industriale di rame in auto, tre pregiudicati, tutti denunciati a piede libero alla Procura della Repubblica di Foggia per ricettazione.
L'attività riportata si inserisce in un quadro operativo che mira a mettere in campo sul territorio della Provincia ogni possibile sforzo per prevenire e reprimere ogni attività criminale e a prevenire comportamenti che possono vanificare le misure messe in campo dal Governo per contenere l'emergenza sanitaria in atto.
  • Guardia di finanza
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola Ricettazione di parti d'auto di lusso, misura cautelare per due pregiudicati di Cerignola L'operazione della Guardia di Finanza ha portato anche a 5 arresti tra Barletta e Andria
Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Sequestrati oltre 1.300.000 litri di vino convenzionale per un valore commerciale pari a € 4.300.000,00 Destinataria del provvedimento delle Fiamme Gialle una società vitivinicola dauna
Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Le Fiamme Gialle sequestrano articoli contraffatti a Cerignola e in provincia Complessivamente sono 48 gli interventi eseguiti sia in esercizi commerciali che nelle aree mercatali
Lavoro sommerso: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la Capitanata Lavoro sommerso: verifiche della Guardia di Finanza in tutta la Capitanata Sono stati individuati 67 lavoratori sprovvisti di regolare contratto
In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni In manette riciclatori provenienti dalla criminalità foggiana: sequestrati 10 milioni Operazione alle prime luci dell’alba di Guardia di Finanza e Polizia di Stato, 9 gli arrestati
Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola Sequestro di prevenzione di 2,5 milioni di euro a un soggetto di Cerignola L’esecuzione del provvedimento rappresenta l’epilogo di complessi accertamenti
GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero GDF Cerignola: presunta frode fiscale da oltre 15 milioni di euro per importazione autovetture dall’estero Eseguite 13 misure cautelari reali e sequestri di beni
Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Controlli antidroga in Capitanata, Finanza in azione con i cani cinofili Segnalati alla Prefettura 69 soggetti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.