Controllo aziende della provincia di Foggia
Controllo aziende della provincia di Foggia
Cronaca

Controlli dei carabinieri sulla sicurezza dei lavoratori presso le aziende

Con l’inizio della fase 2 al via i controlli dei carabinieri sulla sicurezza dei lavoratori presso le aziende: ammende per 15mila euro

Con la ripresa delle attività lavorative presso le aziende, sono iniziati i controlli dedicati da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Foggia: le Compagnie e le Stazioni territorialmente competenti, con l'ausilio del personale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, stanno effettuando le verifiche per il rispetto delle misure di sicurezza "anti Covid" nei luoghi di lavoro. Come è noto, il D.P.C.M. del 26 marzo 2020 (all'allegato 6) prevede una serie di misure di prevenzione e contenimento della diffusione del COVID-19, che devono essere attuate sia dai datori di lavoro sia dai dipendenti, in modo da rendere gli ambienti ove si esplica l'attività lavorativa il più possibile asettici.

Sono state effettuate sin qui 58 ispezioni ad aziende nel territorio della provincia e contestate 5 violazioni amministrative per inosservanza dell'art. 4 D.L. 25 marzo 2020 nr. 19 (mancanza di affissione in azienda dei depliants informativi, mancanza di pulizia giornaliera e sanificazione periodica dei locali, degli ambienti e delle postazioni di lavoro, assenza di idonei detergenti per le mani, assenza di controllo temperatura corporea al personale che accede in azienda) ai titolari che non avevano osservato le misure attuative previste dal protocollo d'intesa sottoscritto dalle parti sociali e allegati al citato DPCM. Elevate ammende per un importo totale di 15mila euro, con l'ammonimento per i datori di lavoro sulla necessità di osservare la normativa vigente anti contagio per la tutela dei propri dipendenti.

La verifica sull'attuazione delle misure di tutela della sicurezza del lavoro proseguiranno anche nei prossimi giorni su molteplici aziende con lo scopo primario di garantire il più alto livello di prevenzione della diffusione del virus. Le aziende sono monitorate anche per evitare l'impiego di lavoratori in "nero" che, soprattutto in questa fase di emergenza sanitaria, non godono di alcuna tutela sia dal punto di vista contrattuale che sanitario, diventando anche potenziali veicoli di epidemia e contagio.
  • Carabinieri
  • notizie
  • Notizie Cerignola
  • Carabinieri Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Cerignola, operazione dei Carabinieri: eseguita un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 persone Cerignola, operazione dei Carabinieri: eseguita un’ordinanza di custodia cautelare a carico di 9 persone L'operazione ha portato anche al sequestro di sostanze stupefacenti
Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Contrasto ai reati predatori, tre arresti a Cerignola Fermato un furgone dopo inseguimento sulla 16: all'interno componenti meccanici e ricambi
Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo Cerignola, intensificati i servizi di contrasto al fenomeno dei furti d’auto: 1 persona arrestata e 2 sottoposte a fermo L'operazione durante un’attività di pattugliamento in un’area rurale della località Le Torri
Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Simona Cirulli, giovane Cadetto di Cerignola nell’Accademia militare di Modena: ha giurato il 7 Marzo scorso Prima di entrare nella prestigiosa Accademia, era stata designata come Carabiniere più giovane della provincia di Parma
Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Concorso per il reclutamento di 626 Allievi Marescialli del ruolo Ispettori dell’Arma dei Carabinieri Sarà possibile inoltrare la domanda online entro l’8 Marzo prossimo
Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio Arrestato un uomo a Cerignola: nascondeva tre pistole scacciacani e munizioni in un ripostiglio La scoperta è avvenuta durante una perquisizione dei Carabinieri nell’abitazione dell’indagato
Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Un 2024 intenso per l’Arma dei Carabinieri di Foggia: le dichiarazioni del Colonnello Michele Miulli Il Comandante Provinciale Carabinieri Foggia ha tracciato un bilancio dell’anno appena concluso
I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste I Carabinieri intensificano i servizi di controllo del territorio in Provincia di Foggia in prossimità delle feste A Cerignola due persone sono state fermate per spaccio di droga
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.