mani sporche
mani sporche
null

A Zapponeta Convegno di FareAmbiente: "Ragioniamo sul compostaggio"

La nota stampa dell'Associazione ambientalista

Si è tenuta ieri sera nel centro di Zapponeta una conferenza sull'impianto di compostaggio che ha visto come protagonisti i giovani del Partito Democratico della città, il direttore di FareAmbiente Marcello Amoroso di San Severo e alcune rappresentanti di Cerignola del movimento ambientalista: Annamaria Losciale e Loredana Rotondo che sono intervenute nel dibattito per affrontare insieme il discorso sull'impianto di compostaggio.
Molte sono state le problematiche riaffiorate nei vari interventi:
1)Non è stato pubblicato alcun atto ufficiale sulla questione.
2) Non è stata resa nota la data della Conferenza di Servizi.
3) Non esiste traccia di delibera di giunta con la quale viene approvato il nuovo progetto, in quanto viene spostato l'ubicazione del sito dal foglio di mappa 112 al 119, la particella catastale e la superficie catastale.
4) Non è stata consultata la popolazione, nonostante la normativa regionale lo preveda.
6) La normativa nazionale e regionale prescrive che tali impianti non debbano trovarsi in prossimità di siti sensibili (scuole, palestre, ospedali, etc.) e loro vogliono metterlo proprio nei pressi di uno di questi.
Il Sindaco Riontino, infatti, dal suo profilo Facebook ha annunciato che nel corso di una miracolosa Conferenza di Servizi avrebbero individuato un nuovo sito in cui collocare l'impianto: un terreno adiacente il campo sportivo comunale.
Alla luce di questi interventi lo scopo di FareAmbiente è quello di sottoscrivere un normativa in cui si voglia prendere iniziativa e informazioni su come promuovere incontri pubblici per informare la cittadinanza sui pro e i contro della realizzazione di un impianto di compostaggio nel territorio comunale e, soprattutto, sui risvolti che tale scelta potrebbe avere sulla vocazione agricola e turistica del paese.
Ambiente e rifiuti sono tematiche di particolare importanza per la vita di una comunità. Proprio per questo quando si tratta di prendere importanti decisioni su questo versante è opportuno coinvolgere la cittadinanza in processi partecipativi diretti alla corretta e completa informazione sulle questioni e alla scelta delle soluzioni migliori per la collettività.
  • Cerignola
  • cerignola viva
  • cerignolani
  • Cerignola Città
  • ambientiamo cerignola
  • cerignolamo
  • Comune di Cerignola
Altri contenuti a tema
AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” AmbientiAmo Cerignola: “E’ ora che l’Amministrazione si attivi per tutelare la salute pubblica dagli incendi di rifiuti” Le proposte dell’associazione ambientalista locale dopo gli ultimi gravi avvenimenti
Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” Roghi al quartiere Torricelli, AmbientiAmo Cerignola: “Nessuno alza il drone comunale” L’associazione lancia l’allarme sui roghi tossici che ammorbano la periferia della città
AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” AmbientiAmo Cerignola: “Ecco perché e come chiudere Viale Roosevelt al traffico” L’associazione locale illustra la fattibilità della proposta di alcuni residenti della zona
La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola La ciclabile sul corso cittadino: le obiezioni di AmbientiAmo Cerignola Secondo l’associazione locale si tratta di un “passo indietro per la sicurezza”
Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) Bando “Sport e Periferie”: la replica del Comune di Cerignola a Carlo Dercole (Forza Italia) La nota stampa diffusa con l’intenzione di fare chiarezza
AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco AmbientiAmo Cerignola sollecita intervento in Piazza San Giovanni Bosco I residenti segnalano sporcizia ed incuria nello spazio antistante la Chiesa di Cristo Re
AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” AmbientiAmo Cerignola: “Forcone-Cafiero, dopo sei mesi ancora nessuna novità” L’associazione locale chiede delucidazioni circa tempi, modalità e azioni previste per l’operatività dell’impianto
AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza AmbientiAmo Cerignola: ecco il primo quesito al nuovo assessore all’Ambiente Sforza L’associazione si fa portavoce dei dubbi dei cittadini circa i sacchi neri “non conformi”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.