Donna in gravidanza
Donna in gravidanza
Enti locali

Convegno sulle vaccinazioni in gravidanza

“La salute della mamma e del bambino, vaccinazioni in gravidanza”. Presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia il convegno organizzato dalla ASL Foggia

Sarà il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla ad aprire i lavori del convegno "La salute della mamma e del bambino: vaccinazioni in gravidanza".

Organizzato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), l'evento formativo si terrà giovedì 3 ottobre prossimo, a partire dalle ore 8.30, presso l'Auditorium Santa Chiara di Foggia.

"Quello delle vaccinazioni – spiega Piazzolla - è un tema di fondamentale importanza. I vaccini, infatti, consentono di prevenire gravi patologie infettive in ogni fase della vita. Durante la gravidanza, poi, proteggono sia la donna che il neonato da malattie che possono dar luogo a gravi complicanze come tetano, difterite, pertosse, influenza stagionale".

L'Italia è fanalino di coda, fra i 30 Paesi più sviluppati del pianeta, per le vaccinazioni in gravidanza. Contro la pertosse, protettiva per il bambino, nel nostro Paese si vaccina soltanto l'1,4% delle donne incinte contro il 60% degli Stati Uniti e il 35% della media europea. Contro l'influenza, per la quale le future mamme hanno un rischio accresciuto di complicazioni anche gravi, non si supera il 5%. Questi dati, diffusi proprio in questi giorni dalla SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), preoccupano non poco tutti gli operatori sanitari.
Obiettivo del convegno, pertanto, è informare, consigliare e rassicurare le future mamme e tutto il nucleo familiare su sicurezza ed efficacia dei vaccini in gravidanza, fugando i loro dubbi con risposte di semplice comprensione, basate su evidenze scientifiche.

La direzione scientifica del convegno è affidata a Giovanni Iannucci e Giuseppina Moffa, rispettivamente direttore e dirigente medico del SISP.

Tre le sessioni in programma: nella prima si parlerà di "Epidemiologia e prevenzione della pertosse del neonato" e de "Il Percorso organizzativo della Regione Puglia per le vaccinazioni in gravidanza".
La seconda sarà caratterizzata dalle relazioni su "Pertosse e influenza in gravidanza" e "Pertosse e influenza: le vaccinazioni in gravidanza".
L'ultima si aprirà con la relazione dedicata alla "Vaccinazione antinfluenzale in gravidanza" alla quale seguiranno la discussione e, alle 15.15, la tavola rotonda intitolata "Vaccinazioni in gravidanza, quando la rete fa la differenza".

La parte conclusiva dell'evento formativo, dalle ore 16.30, sarà dedicata alla presentazione di un documento di indirizzo per le vaccinazioni in gravidanza a cura di Viviana Balena, Dirigente Medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL FG.
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.