Donna in gravidanza
Donna in gravidanza
Enti locali

Convegno sulle vaccinazioni in gravidanza

“La salute della mamma e del bambino, vaccinazioni in gravidanza”. Presso l’Auditorium Santa Chiara di Foggia il convegno organizzato dalla ASL Foggia

Sarà il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla ad aprire i lavori del convegno "La salute della mamma e del bambino: vaccinazioni in gravidanza".

Organizzato dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica (SISP), l'evento formativo si terrà giovedì 3 ottobre prossimo, a partire dalle ore 8.30, presso l'Auditorium Santa Chiara di Foggia.

"Quello delle vaccinazioni – spiega Piazzolla - è un tema di fondamentale importanza. I vaccini, infatti, consentono di prevenire gravi patologie infettive in ogni fase della vita. Durante la gravidanza, poi, proteggono sia la donna che il neonato da malattie che possono dar luogo a gravi complicanze come tetano, difterite, pertosse, influenza stagionale".

L'Italia è fanalino di coda, fra i 30 Paesi più sviluppati del pianeta, per le vaccinazioni in gravidanza. Contro la pertosse, protettiva per il bambino, nel nostro Paese si vaccina soltanto l'1,4% delle donne incinte contro il 60% degli Stati Uniti e il 35% della media europea. Contro l'influenza, per la quale le future mamme hanno un rischio accresciuto di complicazioni anche gravi, non si supera il 5%. Questi dati, diffusi proprio in questi giorni dalla SIGO (Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia), preoccupano non poco tutti gli operatori sanitari.
Obiettivo del convegno, pertanto, è informare, consigliare e rassicurare le future mamme e tutto il nucleo familiare su sicurezza ed efficacia dei vaccini in gravidanza, fugando i loro dubbi con risposte di semplice comprensione, basate su evidenze scientifiche.

La direzione scientifica del convegno è affidata a Giovanni Iannucci e Giuseppina Moffa, rispettivamente direttore e dirigente medico del SISP.

Tre le sessioni in programma: nella prima si parlerà di "Epidemiologia e prevenzione della pertosse del neonato" e de "Il Percorso organizzativo della Regione Puglia per le vaccinazioni in gravidanza".
La seconda sarà caratterizzata dalle relazioni su "Pertosse e influenza in gravidanza" e "Pertosse e influenza: le vaccinazioni in gravidanza".
L'ultima si aprirà con la relazione dedicata alla "Vaccinazione antinfluenzale in gravidanza" alla quale seguiranno la discussione e, alle 15.15, la tavola rotonda intitolata "Vaccinazioni in gravidanza, quando la rete fa la differenza".

La parte conclusiva dell'evento formativo, dalle ore 16.30, sarà dedicata alla presentazione di un documento di indirizzo per le vaccinazioni in gravidanza a cura di Viviana Balena, Dirigente Medico del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della ASL FG.
  • Asl
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano Elettrocardiogramma, Holter cardiaco e pressorio in oltre cento farmacie nel Foggiano La mappa del nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore dal capoluogo ai comuni della provincia
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.