territorio zero
territorio zero
Territorio

Coordinamento Zero Puglia, le richieste a Michele Emiliano

"La Puglia deve avere un Assessorato alla Terza Rivoluzione Industriale"

"Il coordinamento "Territorio Zero Puglia" accoglie con piacere il rinnovato spirito ambientalista del presidente della Regione Michele Emiliano, che negli ultimi giorni si sta spendendo senza risparmio per il SI al referendum di domenica, contro le trivellazioni. È obbligatorio, però, ricordare che è necessario un approccio sistemico e di lungo periodo al tema energetico. Il tempo per soluzioni inesperte e improvvisate è terminato. Non è pensabile demandare ad incapaci la scelta di strategie atte a liberarci da quest'economia fossile e non è più concepibile affidarsi a scelte di amministratori, inconsapevoli del rischio che produrranno".

Esordisce con queste parole il Coordinamento Territorio Zero Puglia, che da anni oramai si batte per una Puglia più pulita ed energicamente efficace. "Per il presidente Emiliano questa è un'occasione giusta, nuova e da non perdere, per far entrare la Puglia nel futuro, dotandola di un Assessorato alla Terza Rivoluzione Industriale, da affidare a personalità selezionate sulla base di competenze specifiche e organizzato secondo procedure trasparenti, per ottenere un modello economico e sociale diverso. Una collaborazione fra la classe dirigente politica, quella economica, il mondo accademico della ricerca e la società civile, per concepire strategie e accelerare la transizione verso un nuovo scenario economico; servendoci di un' economia digitale che valorizzi le risorse naturali del territorio. Così come è successo in Francia, nel Nord Pas de Calais; regione, tra le più vecchie, a vocazione economica fossile della prima rivoluzione industriale, con i suoi numerosi bacini carboniferi, le sue sette acciaierie, i suoi impianti industriali pesanti.

I francesi si sa, sono buoni e cari, ma quando gli girano, fanno le rivoluzioni e non ce n'è per nessuno. Ma, grazie a Jeremy Rifkin e alla lungimiranza di leader politici ed economici, questa regione ha da tempo abbandonato il pensiero fossile sconfiggendolo e ricreando un sistema, prima che economico, sociale, affermando la narrazione, ma anche la concreta realizzazione, della Terza Rivoluzione Industriale, tanto che uno degli industriali più importanti di Francia, ex nuclearista e fossilista, è diventato il coordinatore del gruppo degli imprenditori di questa Rivoluzione, nonché il principale sostenitore della necessità di una passaggio rapido dai fossili alle rinnovabili. Non interessa più a nessuno assistere a balletti di palazzo e a nomine salva poltrone. Non siamo disposti a barattare il nostro futuro con campagne elettorali", prosegue la nota stampa ricevuta in redazione.

"Chiediamo a gran voce un tavolo tecnico utile a discutere ogni aspetto per ridisegnare un quadro degno del nome che porterà, ambiente e territorio, appunto. Cogliamo, così, di buon grado le sue dichiarazioni dell'ultima ora dove rifiuta una Puglia trivellata, sporcata dal Petrolio e annebbiata dal Gas, ammettendo come atto doveroso, quello di votare Si al referendum del 17 aprile prossimo. Quello che non accettiamo è la volontà di trattenere la poltrona, risolvendo tutto nel suo ennesimo bluff.

Ecco, in sintesi, le richieste del Coordinamento al Governatore della Puglia, Michele Emiliano:

- Mirare alla sovranità energetica ed alimentare del territorio;
- Favorire le risorse locali;
- Superare la logica degli investimenti stranieri;
- La costituzione di un Assessorato per accelerare la TRI in Puglia.




  • Puglia
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Il “pacco da giù” in una tesi di laurea: l’idea di uno studente pugliese fuori sede Il “pacco da giù” in una tesi di laurea: l’idea di uno studente pugliese fuori sede L’usanza affonda le radici in una tradizione dei migranti del passato
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.