Medici
Medici
Cronaca

Coronavirus, gli aggiornamenti dalla Regione Puglia

Effettuati 613 test. 42 sono i positivi e di questi 16 nella provincia di Foggia, 2 sono i deceduti. I positivi in regione salgono da 424 di ieri a 466

Il sistema di rilevazione regionale dei dati sui soggetti positivi a Covid-19/Coronavirus da oggi cambia. D'ora in poi il dato pugliese sarà allineato a quello comunicato nella conferenza stampa del Dipartimento della Protezione civile. E sarà possibile mettere a confronto i dati con il giorno precedente.
Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, comunica che oggi 19 marzo (dato aggiornato alle ore 15) sono stati effettuati 613 test in tutta la regione per l'infezione da Covid-19 Coronavirus.
CASI POSITIVI COVID19 IN PUGLIA
Il totale dei casi positivi Covid è 478, di cui:
  • 466 attribuiti a residenti nelle province della regione;
  • 2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia;
  • 10 attribuiti a residenti di altre regioni.
I nuovi casi risultati positivi a Covid-19 oggi 19/03/2020 sono 42, cosi suddivisi:
  • 18 in Provincia di Bari;
  • 1 in Provincia Bat;
  • 4 in Provincia di Brindisi;
  • 16 in Provincia di Foggia;
  • 1 in Provincia di Lecce;
  • 2 in provincia di Taranto.
Risultano decedute due persone, una di 79 anni nella provincia Bat e una nella provincia di Bari.
Da oggi è possibile anche comparare i dati con quelli del giorno precedente: come si può leggere nella tabella, ieri 18/03/2020 il totale dei casi positivi al Covid-19 era di 438, di cui 424 attribuiti ai residenti nelle province della regione e 14 in corso di attribuzione.
Con questo aggiornamento salgono a 466 i casi positivi di cittadini residenti in Puglia per l'infezione da Covid-19 Coronavirus, rispetto ai 424 di ieri comunicati alle 20.30.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.
  • protezione civile
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità La Protezione Civile Cerignola compie 15 anni: ieri e oggi al servizio della comunità Il gruppo locale è costituito da volontari/e che si impegnano con spirito di altruismo
Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Scuola di Protezione Civile di Foggia, aperto il bando di selezione Ricerca di 20 volontari appartenenti ad associazioni di volontariato o gruppi comunali di protezione civile
Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola Pioggia incessante, l’allerta della Protezione Civile Cerignola L’invito ad evitare situazioni di pericolo come sottopassi e zone particolarmente allagate
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
Ondata di calore in Puglia oggi e domani Ondata di calore in Puglia oggi e domani L’avviso della Protezione civile regionale
Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Parte in Puglia il 112, numero unico di emergenza europeo Si comincia dalle province di Bari e Brindisi. Sarà esteso in tutta la regione entro il 28 maggio
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.