San Nicandro Garganico e San Marco in Lamis
San Nicandro Garganico e San Marco in Lamis
Cronaca

Coronavirus: situazione dei paesi garganici

San Marco in Lamis sarà “zona rossa”. La situazione della cittadina garganica. Condizioni critiche quelle del paziente di San Nicandro Garganico

Nelle ultime ore è stata ricostruita la mappatura dei luoghi frequentati dal 75enne deceduto a San Marco in Lamis il 27 febbraio. Dalla fine di gennaio ai primi dio febbraio il 75enne sarebbe stato Cremona per poi fare rientro a San Marco in Lamis il 16 febbraio. Subito dopo il rientro nella città natale il pensionato dell'ufficio economato della ASL avrebbe comunicato al proprio medico di base, come da disposizioni, di essere stato in Lombardia e, dopo alcuni giorni, sono iniziati i primi sintomi relativi all'inappetenza, decimi di febbre, senso di stanchezza fino al decesso in casa.

Il giorno successivo al decesso, 28 febbraio, la salma sarebbe stata trasportata all'Ospedale di San Severo e poi nell'obitorio dell'Ospedale di San Marco in Lamis. Solo dopo la celebrazione del funerale, nella chiesa "La Collegiata" in San marco in Lamis, in cui si è registrata la presenza di parenti, amici e conoscenti, è arrivato l'esito del tampone che dichiarava l'ormai defunto positivo al Coronavirs.

La massiccia presenza ai funerali di parenti e persone che sono state vicine al defunto nei momenti di malessere hanno spinto il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano a consigliare al Prefetto di Foggia Raffaele Grassi di comunicare al Presidente del Consiglio la necessità di adottare la "zona rossa" per la città di San Marco in Lamis.

Da ultimi aggiornamenti non sono affatto buone le condizioni del paziente di San Nicandro Garganico, positivo al COVID-19, attualmente in terapia intensiva al "Casa Sollievo della Sofferenza" di S. Giovanni Rotondo. Dopo l'accertamento della positività al virus è scattata la quarantena per i parenti del contagiato e per il personale medico sanitario entrato in contatto con lo stesso.
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • prefetto
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Rapimento lampo nei pressi di Cerignola: si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica Rapimento lampo nei pressi di Cerignola: si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica L’incontro è stato presieduto dal Prefetto Silvana D’Agostino per discutere del recente episodio di cronaca
Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Si è riunito il Comitato Provinciale delle Forze dell’ordine per emergenza sicurezza a Cerignola Il Prefetto ha annunciato la sua presenza in città mercoledì prossimo
Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia Furti d’auto a Cerignola: convocato il Coordinamento provinciale delle Forze di Polizia L’incontro si svolgerà nel pomeriggio di oggi presso la Prefettura di Foggia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.