Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Attualità

Covid-19, l’ospedale Tatarella di Cerignola riorganizza i reparti

La regione prepara un piano per l’aumento dei posti in area medica

I contagi in Puglia continuano ad aumentare, oggi sono stati registrati 5.581 nuovi casi su 36.031 tamponi e 5 decessi. L'attuale andamento della curva epidemiologica ha già costretto le autorità sanitarie a introdurre ulteriori misure per fronteggiare la diffusione del virus. I dati delle occupazioni in terapia intensiva e in area medica già prospettano un passaggio della Puglia tra le regioni gialle. Stando così il quadro della situazione il prossimo passo che la regione si prepara a compiere è quello di un potenziamento della rete ospedaliera COVID nelle prossime 48 ore.

Tenuto conto che l'aumento dei ricoveri dei positivi al virus interessa per lo più l'area medica e non la terapia intensiva, tra le strutture interessate alla nuova organizzazione dei reparti c'è anche l'ospedale Tatarella di Cerignola. Il piano è quello di trasformare gradualmente interi spazi dei nosocomi pugliesi da no-covid a covid cercando di non intralciare l'attività giornaliera dei reparti. In provincia di Foggia vengono trattati attualmente il 19% dei ricoveri Covid presso il solo Policlinico Riuniti di Foggia.

Il piano completo di riconversione sarà reso noto nelle prossime ore e dovrà concludersi entro gennaio. Lo hanno dichiarato il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano e il direttore del Dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, dopo aver inviato le disposizioni urgenti per attivare il piano di rafforzamento a tutti i responsabili delle strutture sanitarie pubbliche e private della regione.
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Bollettino Covid
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Disservizi al laboratorio analisi dell’Ospedale Tatarella di Cerignola Disservizi al laboratorio analisi dell’Ospedale Tatarella di Cerignola Alcuni esami vengono rinviati a causa della mancanza di reagenti
La Biblioteca dei Bambini: l’iniziativa del Leo Club Cerignola La Biblioteca dei Bambini: l’iniziativa del Leo Club Cerignola La raccolta dei libri servirà ad allestire una biblioteca per i piccoli pazienti del reparto Pediatria dell’Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella di Cerignola: in corso dialogo con ASL Foggia Ospedale Tatarella di Cerignola: in corso dialogo con ASL Foggia L'annuncio del sindaco Bonito per risolvere il problema dei furti e della necessità di un punto ristoro
Medico ginecologo in pensione percepirà circa 12mila euro per un mese di lavoro svolto a San Severo e Cerignola Medico ginecologo in pensione percepirà circa 12mila euro per un mese di lavoro svolto a San Severo e Cerignola L'Asl di Foggia sottolinea che si è ricorso ad un medico in quiescenza come "extrema ratio"
Meeting internazionale nel presidio ospedaliero di Cerignola Meeting internazionale nel presidio ospedaliero di Cerignola Esperti israeliani a confronto con l’equipe di Alessandro D’Afiero sulle ultime tecniche interventistiche ginecologiche
Bimbo di 8 anni di Cerignola morto in casa: indagini in corso Bimbo di 8 anni di Cerignola morto in casa: indagini in corso Purtroppo non è servita a nulla la corsa in ospedale
Tensione al pronto soccorso dell'ospedale "Tatarella", medico sotto shock Tensione al pronto soccorso dell'ospedale "Tatarella", medico sotto shock Due pazienti hanno aggredito verbalmente il personale sanitario
Primi nati del 2023, c’è anche Cerignola Primi nati del 2023, c’è anche Cerignola Il piccolo Walter venuto alla luce al Tatarella è il secondo nato della provincia di Foggia
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.