VINCENZO SFORZA
VINCENZO SFORZA
Territorio

Crisi idrica, ciascuno faccia la sua parte: il comunicato di Vincenzo Sforza, M5S Cerignola

Per ridurre gli sprechi possiamo adottare alcune pratiche quotidiane

La Capitanata, come altre zone del Sud Italia, è nella morsa della siccità. Lo scenario futuro e le previsioni circa le risorse idriche a disposizione sono abbastanza allarmanti. Eppure, per arginare il problema e trovare soluzioni pratiche, ciascuno di noi può fare qualcosa di concreto ogni giorno.

Vincenzo Sforza, consigliere comunale del M5Stelle Cerignola, ha pubblicato un comunicato che tratta proprio questo importante argomento.

"A proposito di siccità leggevo che secondo la Banca Mondiale, si prevede che entro il 2050 circa 216 milioni di persone potrebbero essere costrette a migrare a causa degli impatti climatici, tra cui lo stress idrico.

L'Unicef ci ricorda che ogni giorno oltre 1.000 bambini sotto i 5 anni muoiono a causa di malattie legate ad acqua e servizi igienici inadeguati, uccidendo oltre 1,4 milioni di persone all'anno.
A livello mondiale quasi 1 miliardo di bambini (953 milioni) sono esposti a livelli alti o estremamente alti di stress idrico, cioè di mancanza di acqua per le funzioni di base, come una corretta idratazione o l'igiene del corpo.

Sembrano che sono problemi che non ci riguardano invece la siccità sta colpendo da anni il Sud Italia dove negli invasi, soprattutto quelli pugliesi, mancano 107 milioni di metri cubi d'acqua rispetto all'anno scorso.

Mentre ci si prepara infatti a fronteggiare l'emergenza con le misure necessarie per superare l'estate, rimane il fatto che se non interveniamo con provvedimenti di lungo termine, il problema si ripeterà: la siccità non può più essere trattata come un'emergenza, ma va affrontata come un grave problema strutturale italiano da affrontare in maniera sistemica.

Per questo è fondamentale definire una strategia idrica nazionale di breve, medio e lungo periodo.

Ma noi cosa possiamo fare nel nostro piccolo?

Per ridurre gli sprechi si possono adottare molte buone pratiche ad esempio: chiudere i rubinetti mentre ci si lava i denti o ci si rade. Si risparmiano 6 litri d'acqua ogni minuto ;Diminuire il tempo della doccia. Ogni minuto passato nella doccia consuma dai 6 ai 10 litri d'acqua.

Fare lavatrice e lavastoviglie solo a pieno carico. Quest'accortezza comporterà un risparmio di elettricità di diminuire i consumi d'acqua di 8.200 litri all'anno.

Insomma, facciamo tutti la nostra parte, perché questo è un problema che riguarda tutti. Nessuno escluso!"
  • Vincenzo Sforza
Altri contenuti a tema
Nuovo cestino divelto via Falcone a Cerignola, l’assessore Sforza: “Gesto di pura e semplice inciviltà” Nuovo cestino divelto via Falcone a Cerignola, l’assessore Sforza: “Gesto di pura e semplice inciviltà” Sui social lo sdegno per simili atti, ma anche la certezza che non bisogna arrendersi
L'Assessore Sforza: "Dialogo aperto con commercianti e cittadini per un servizio rifiuti efficiente e una TARI più equa" L'Assessore Sforza: "Dialogo aperto con commercianti e cittadini per un servizio rifiuti efficiente e una TARI più equa" L’amministratore fa il resoconto della riunione tenutasi qualche giorno fa e si dichiara fiducioso per il futuro
Vincenzo Sforza: “Rivenuta a Cerignola una busta nera contenente cateteri maschili nuovi" Vincenzo Sforza: “Rivenuta a Cerignola una busta nera contenente cateteri maschili nuovi" L’Assessore all’Ambiente rivela ai cittadini una scoperta “biologica” che ha del surreale
Incendi a Cerignola: l’Assessore Sforza fa il resoconto degli interventi di prevenzione effettuati Incendi a Cerignola: l’Assessore Sforza fa il resoconto degli interventi di prevenzione effettuati La manutenzione del verde incolto è cruciale per la sicurezza del nostro territorio
Lo sfogo dell’Assessore all’Ambiente Sforza: “A Cerignola lo sdegno per l’inciviltà non ha limiti” Lo sfogo dell’Assessore all’Ambiente Sforza: “A Cerignola lo sdegno per l’inciviltà non ha limiti” Tra i punti critici anche Piazza Matteotti, all’indomani della movida serale
A Cerignola pista ciclabile di Via Tiro a Segno e circuito podistico ripuliti dai rifiuti A Cerignola pista ciclabile di Via Tiro a Segno e circuito podistico ripuliti dai rifiuti L’assessore all’Ambiente Sforza ribadisce l’impegno per rendere più decorosa la città
Disinfestazione notturna sul territorio comunale di Cerignola Disinfestazione notturna sul territorio comunale di Cerignola L’intervento sarà effettuato giovedì 12 Giugno dalle ore 23
Vincenzo Sforza, Assessore Ambiente a Cerignola: “Città sporca e abbandono rifiuti, di chi è la colpa?” Vincenzo Sforza, Assessore Ambiente a Cerignola: “Città sporca e abbandono rifiuti, di chi è la colpa?” Ancora una volta si chiede a collaborazione da parte di tutti i cittadini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.