Acqua corrente
Acqua corrente
Territorio

Crisi idrica: il Comune di Cerignola chiede il contributo di tutti

L’Acquedotto Pugliese invita gli utenti ad un uso responsabile dell’acqua

A seguito della comunicazione della settimana scorsa di Acquedotto pugliese (Aqp) sulla nuova riduzione della pressione idrica in tutta la rete regionale, il gestore ha avviato in parallelo una campagna per informare i cittadini serviti e chiedere un contributo attivo.

Aqp, quindi, sottolinea la necessità di adottare comportamenti responsabili nell'uso dell'acqua.

E' importante il contributo dei cittadini?

Sì, fondamentale: ognuno ha un ruolo determinante. Razionalizzare i consumi, riducendo il più possibile gli sprechi, e installare un sistema di autoclave sono le migliori soluzioni che Acquedotto Pugliese consiglia di adottare sin da subito: più acqua ognuno di noi risparmierà ogni giorno, più ne rimarrà a disposizione di tutti per il domani.

Installare inoltre un impianto idoneo di accumulo e spinta, posizionato al piano terra, consente a chi abita ai piani alti di garantirsi acqua potabile anche in casi di pressione idrica ridotta.

Sul sito di Aqp sono disponibili informazioni su come risparmiare l'acqua.
  • crisi idrica
Altri contenuti a tema
500 mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata 500 mila ettari di terreni assetati: emergenza idrica nel cuore della Capitanata La crisi idrica è diventata ormai un dramma sociale ed economico
© 2001-2025 CerignolaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.