Regione Puglia
Regione Puglia

Da oggi le domande per la Cassa Integrazione in Deroga

Regione Puglia: Pronti 106 milioni di euro per la prima fase di gestione dell'emergenza Coronavirus Leo: «Ottima collaborazione con Inps»

Da oggi è attiva la piattaforma regionale sul sistema SINTESI per inoltrare le domande di cassa integrazione in deroga da parte delle imprese pugliesi colpite economicamente dall'emergenza sanitaria legata alla diffusione del Coronavirus.

«Giusto venerdì 20 marzo scorso abbiamo firmato l'Accordo Quadro con le organizzazioni sindacali e datoriali e siamo pronti a ricevere le domande su SINTESI e ad istruirle - Comunica Sebastiano Leo, Assessore all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia - Voglio ricordare che, in questa prima fase, per la cassa in deroga la Regione Puglia dispone di risorse pari a 106,5 milioni di euro come prima tranche stabilita del decreto Cura Itali. Al contempo Inps, sia sul piano regionale che nazionale, sta lavorando attivamente per definire le relative modalità di accettazione e pagamento delle pratiche istruite dalle regioni – Continua l'Assessore Regionale - Mi preme ringraziare l'Inps della Puglia e il suo direttore, Giulio Blandamura, per la proficua collaborazione: i funzionari regionali e dell'istituto di previdenza stanno lavorando insieme per ridurre al minimo le tempistiche, semplificare le procedure e far dialogare i sistemi informatici. Tengo a precisare – spiega Leo – che la fase di recepimento e di istruttoria da parte degli uffici della Regione Puglia è il primo step di un procedimento, quello per la cassa integrazione in deroga, articolato in diversi passaggi e che, se da un lato vi è l'impegno massimo a velocizzare le procedure, dall'altro vi è anche la necessità della valutazione e del controllo delle pratiche pervenute. Ma sono certo – conclude l'assessore – che il modello della condivisione e della collaborazione tra tutti i soggetti coinvolti, dalle organizzazioni sindacali alle associazioni datoriali, dagli uffici regionali all'Inps, sia la via giusta per ottenere i risultati migliori nel minor tempo possibile».
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • INPS
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua A Cerignola 140mila euro per pulire canali e corsi d’acqua Sono in tutto 6 milioni di euro da parte della Regione Puglia
Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola La Regione Puglia ha individuato un primo elenco di attività storiche e di tradizione pugliesi
L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’Assessore regionale Gianfranco Lopane incontra Stornara L’iniziativa ha lo scopo di confrontarsi sul Nuovo Piano di Sviluppo del Turismo in Puglia
Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Turismo in Puglia, l’importanza della formazione Matteo Robustella spiega la figura professionale dell'Esperto del Turismo Enogastronomico
Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Regione Puglia, indiscrezioni su Emiliano: verso il “no” al terzo mandato? Le prossime elezioni avranno ripercussioni sugli assetti regionali: cosa potrebbe cambiare
Un progetto per estendere la rete idrica a Borgo Tressanti e Posta Angeloni Un progetto per estendere la rete idrica a Borgo Tressanti e Posta Angeloni La Regione Puglia interviene con un contributo straordinario per sopperire all’emergenza
Test Covid, la regione Puglia è in debito per dieci milioni Test Covid, la regione Puglia è in debito per dieci milioni La denuncia arriva dai vertici regionali di Forza Italia
Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale Regione Puglia: bando restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale C’è tempo fino al 29 Luglio per candidarsi
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.