teatro stornarella
teatro stornarella

Dal laboratorio alla scena: a Stornarella nasce “Aspettando B.- Opera Assurda”

Lo spettacolo è stato scritto e diretto dalla regista Nunzia Lucente

Stornarella, cittadina dei Cinque Reali Siti, diventa luogo di sperimentazione culturale attraverso il teatro.

Gli attori e attrici della compagnia teatrale promossa dall'associazione APS Le Rane, a conclusione di un percorso intrapreso mesi fa, si preparano a mostrare al pubblico lo spettacolo intitolato "Aspettando B.- Opera Assurda".

L'evento, diretto dalla regista Nunzia Lucente, si svolgerà il prossimo 5 Agosto presso Parco San Francesco a Stornarella.

A lei abbiamo chiesto di parlarci di questo progetto teatrale che ha coinvolto undici partecipanti (tra cui tre di Cerignola: Bruno Uggiani, Alice Granato e Raffaella Palumbo).

"Dopo la vittoria del bando Luoghi Comuni nel 2021 e successivamente del progetto Galattica nel 2023, entrambi promossi dalla Regione Puglia, l'idea di dare vita ad una compagnia teatrale stabile a Stornarella ha cominciato a prendere forma concreta- dichiara Lucente.

"Ma perché un progetto possa germogliare, serve un terreno fertile. Negli ultimi anni, questo terreno è stato preparato attraverso la realizzazione di un laboratorio teatrale dedicato agli adulti, uno spazio di formazione in cui gli allievi si sono avvicinati al mondo del teatro con passione, studio, dedizione e tanta ricerca.

Fondamentale è stato il contributo di professionisti come Giuseppe Marzio e Mimmo Padrone, che hanno guidato i partecipanti in workshop specifici dedicati all'improvvisazione e al teatro dell'assurdo.

Proprio da questo percorso, con cadenza bisettimanale, è nata l'esigenza- oltre che il desiderio- di portare in scena il lavoro svolto dagli allievi. Così prende vita lo spettacolo "Aspettando B.- Opera Assurda", da me scritto e diretto.

Tale progetto-prosegue la regista- non sarebbe stato possibile senza il sostegno della Pro Loco di Stornarella e, in particolare, della sua Presidente Rossana Croce, che ha creduto fortemente nell'iniziativa, al punto da diventare lei stessa parte attiva del collettivo teatrale.

Con "Aspettando B", attori e pubblico intraprenderanno un viaggio nel teatro fisico dell'assurdo, in cui non mancheranno incursioni nella tragedia. Un'esperienza scenica che è- allo stesso tempo- una prova artistica ed un passo importante verso la costruzione di una comunità teatrale stabile e consapevole", conclude.


Nunzia Lucente è regista e fondatrice dell'associazione APS Le Rane, che si occupa di promozione sociale e culturale del territorio. Ha conseguito la qualifica di "Tecnico dell'assistenza all'infanzia", senza mai abbandonare la passione per il teatro, che continua a coltivare attraverso percorsi laboratoriali e formativi. Dal 2020 approfondisce la pedagogia teatrale frequentando i corsi di AFT (Accademia Europea Formatori Teatrali), specializzandosi nel teatro per le scuole.

Autrice e regista, torna in scena dopo la pandemia con lo spettacolo intitolato "Tutto in scena", seguito da "Il gioco delle coppie", da cui nascono i corti teatrali "Notturno a trois, Rumore e lockdown Novel".

Nel 2024 firma il cortometraggio "VIVI-il grano della speranza", realizzato in collaborazione con Pro Loco Stornarella, Comune di Stornarella e Regione Puglia.
  • Stornarella
Altri contenuti a tema
A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere A Stornarella la mostra fotografica “In Foco”: quando il lavoro non ha genere L’intento dell’iniziativa è quello di raccontare con le immagini la parità di genere in ambito professionale
L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” L’associazione Airone di Stornarella dopo anni di battaglie è ferma: “Nessuno si lamenta per l’ambiente e la salute” Marialucia Tummolo, una delle socie, manifesta la sua delusione: “Siamo rimasti in pochi”
A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” A Stornarella la proiezione del cortometraggio “Vivi, il grano della speranza” L’evento commemorativo delle vittime del Covid si svolgerà presso l'Auditorium dell' Istituto Comprensivo "Aldo Moro"
A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco A Stornarella degustazione del “Cicci Kutt” a cura della Pro Loco Si terrà domani sul sagrato della Chiesa
I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre I Fuochi di San Pio a Stornarella animeranno le serate del 21 e 22 settembre Il Festival di fuochi si svolgerà in Via Ascoli Satriano (zona industriale)
Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità Mauriano Laudisi a Stornarella per parlare di felicità L’ideatore del progetto “Le scuole della felicità” incontrerà il pubblico in Largo Duomo
La Piazza principale di Stornarella diventa una spiaggia con il Torneo di Beach Volley La Piazza principale di Stornarella diventa una spiaggia con il Torneo di Beach Volley L’evento sportivo si svolgerà in Piazza Umberto I dal 17 al 28 Agosto
La Notte dei sospiri a Stornarella: degustazioni e intrattenimento in piazza La Notte dei sospiri a Stornarella: degustazioni e intrattenimento in piazza L’evento si svolgerà il 1° Agosto in Piazza Umberto I, ed è gratuito e aperto a tutti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.