Francesco Bonito. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Francesco Bonito. Foto Vito Monopoli

Decreto ingiuntivo per oltre 1 milione ai danni del consorzio Ambiente

Il sindaco Bonito: «L'ennesimo regalo di Franco Metta e dei suoi complici cerignolani»

«Un decreto ingiuntivo pari a 1.000.000 di Euro oltre interessi e spese per debiti maturati a carico di SIA è stato notificato il 4 gennaio al "Consorzio Ambiente", di cui Cerignola è Ente capofila, a causa del fallimento della società che gestiva il ciclo dei rifiuti. A rivendicare la somma è una società che ha acquistato l'obbligazione, a suo tempo sottoscritta dal Consorzio Ambiente presso la Banca Nazionale del Lavoro, a garanzia dei debiti contratti da SIA». Inizia così l'ultima nota stampa diramata sui canali social dal primo cittadino di Cerignola, Francesco Bonito.

«Inutile dire che la quota maggiore di quel debito, se dovesse essere liquidato, peserà sul Comune di Cerignola, azionista di maggioranza del Consorzio.

Dopo la notifica, è necessario aggiornare il conto della spesa prodotta dal sindaco Metta e da chi lo ha sostenuto in Giunta e in Consiglio comunale:
  1. Decreto ingiuntivo di 7,5 milioni di euro richiesto dal fallimento di SIA al Comune di Cerignola;
  2. Debito di 600.000 euro richiesto dall'avv. Venditti, socio di fatto dell'avv. Metta, per onorari professionali relativi ad incarichi conferiti in un solo anno;
  3. Decreto ingiuntivo di oltre 1 milione di euro per debiti SIA "venduti" dal creditore ad una società che rivendica il pagamento per folli garanzie prestate dagli amministratori dell'epoca.
Un altro, cristallino esempio del malgoverno del già sindaco Metta e di chi ieri lo ha sostenuto e oggi, dentro e fuori il Consiglio comunale, pretende di impartire lezioni sulla gestione dei rifiuti (Metta, Pezzano, Vitullo…)».
  • ambiente
  • Francesco Bonito
Altri contenuti a tema
Video Consigliere Romano, il Sindaco di Cerignola: “Affermazioni gravi, urge un chiarimento” Video Consigliere Romano, il Sindaco di Cerignola: “Affermazioni gravi, urge un chiarimento” Il primo cittadino ribadisce inoltre l’importanza degli incontri tra istituzioni al fine di garantire la sicurezza in città
Arresto del latitante Morra, il sindaco di Cerignola: "Ci dissociamo da alcuni commenti sui social" Arresto del latitante Morra, il sindaco di Cerignola: "Ci dissociamo da alcuni commenti sui social" Francesco Bonito: "Siamo sicuri anche la maggioranza dei cerignolani, prende le distanze dai commenti"
Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni Assessorato all’Ambiente Cerignola: avviato il servizio di segnalazioni La collaborazione dei cittadini è fondamentale per una città più vivibile
Ambiente, controlli e accertamenti: il comunicato del Sindaco di Cerignola Ambiente, controlli e accertamenti: il comunicato del Sindaco di Cerignola Il primo cittadino annuncia gli interventi in atto per salvaguardare la salute delle persone
Michele Cirulli, Marchiodoc: “A Francesco Bonito consigliamo uno psichiatra” Michele Cirulli, Marchiodoc: “A Francesco Bonito consigliamo uno psichiatra” Il giornalista ribadisce che i fatti da lui riportati sono tutti documentati e pronti ad essere riferiti ai giudici
Dopo le polemiche la smentita del sindaco di Cerignola: "Insinuazioni di nessun interesse politico" Dopo le polemiche la smentita del sindaco di Cerignola: "Insinuazioni di nessun interesse politico" La nota di Francesco Bonito dopo il tam tam sui social network
Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Trasferenza rifiuti, il Sindaco di Cerignola: “Solo scelte responsabili per la città” Arriva la riposta di Bonito sulla questione dei costi di trasporto dei rifiuti
Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Il Sindaco di Cerignola interviene sulla crisi idrica di Borgo Tressanti Si è tenuta una seduta straordinaria del Consiglio comunale sull’argomento
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.