Furti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato
Furti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato
Cronaca

Denunciati due ventenni cerignolani per ricettazione

In un capannone della zona industriale di Barletta rinvenute parti di veicoli oggetto di furto

Nei giorni scorsi, nel corso dei rafforzati servizi di controllo del territorio nella città di Eraclio, la Polizia di Stato ha individuato e denunciato due giovani residenti a Cerignola per il reato di ricettazione, dopo il rinvenimento di un cospicuo numero di componenti appartenenti a veicoli oggetto di furto, nascosti all'interno di un capannone della zona industriale barlettana.

La Volante del Commissariato di Barletta, seguendo le coordinate del sistema di geolocalizzazione di un'autovettura asportata nella notte precedente a Corato, ha raggiunto la locale zona industriale, notando una vettura con a bordo due persone che, vedendo giungere il veicolo di servizio si allontanava in tutta fretta, insospettendo così gli agenti che, dopo un breve inseguimento, riuscivano a bloccarla.

A bordo del veicolo in fuga vi erano i due ventenni cerignolani, entrambi gravati da precedenti penali e di Polizia per reati contro il patrimonio, ricettazione e furti di auto.
Al suo interno i Poliziotti hanno inoltre rinvenuto un mazzo di chiavi all'interno di borsello rispetto al quale i due uomini non hanno saputo fornire spiegazioni plausibili, palesando però agitazione per il ritrovamento.

Gli agenti, aiutati dal loro intuito, hanno fatto ritorno sul luogo dal quale i due ragazzi si erano frettolosamente allontanati e dove era partita l'ultima segnalazione dell'impianto satellitare dell'autovettura asportata a Corato, individuando così la presenza di vari capannoni che hanno pazientemente ispezionato uno per uno, fino ad individuare quello che si apriva con le chiavi rinvenute.

Al suo interno, sono stati rinvenuti componenti automobilistiche già smontate ed accuratamente stoccate, appartenenti a circa 19 vetture oggetto di furto.

Entrambi i giovani sono stati quindi denunciati in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani di Trani, per il reato di ricettazione ed il conducente del veicolo in fuga sanzionato per guida senza patente, in quanto mai conseguita. Il veicolo condotto, sprovvisto di copertura assicurativa, è stato sottoposto a sequestro penale e amministrativo.

Il Questore della sesta provincia pugliese, dott. Alfredo Fabbrocini, valutando i precedenti penali e di Polizia dei due ventenni e le modalità del controllo effettuato, visto il proliferare degli episodi di furti di veicoli in ambito provinciale, ha attivato la procedura per l'applicazione dalla misura di prevenzione personale del Foglio di via Obbligatorio, attraverso gli specialisti dell'Ufficio Polizia Anticrimine della Questura, allo scopo di inibirne il ritorno per tre anni nel territorio comunale di Barletta.

Occorre precisare che i provvedimenti adottati nel corso delle indagini non sono definitivi e che gli indagati non possono essere considerati colpevoli fino a quando la responsabilità non sarà stata accertata con sentenza o decreto penale di condanna ad effetto irrevocabile.
3 fotoFurti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato in un capannone di Barletta
Furti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato in un capannone di BarlettaFurti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato in un capannone di BarlettaFurti auto e ricettazione-Ritrovamenti della Polizia di Stato in un capannone di Barletta
  • Furti auto
Altri contenuti a tema
Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Furti e cannibalizzazione d'auto, il Comandante Galasso dopo l'operazione: "Colpita la filiera" Il Comandante Provinciale dei Carabinieri BAT: "Fenomeno che esiste perché c'è un compratore"
Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Furti d'auto e riciclaggio: Cerignola base del sistema criminale - TUTTI I DETTAGLI Rubati fino a 7 veicoli al giorno: dopo averli cannibalizzati, venivano bruciati per coprire le tracce del reato
Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata Criminalità: a Cerignola ancora furti a tutte le ore della giornata La nota stampa sull'argomento a cura di Giuliano Montingelli (FDI)
Maxi blitz, il procuratore foggiano Antonio Laronga: “E’ un brand della criminalità di Cerignola e della BAT” Maxi blitz, il procuratore foggiano Antonio Laronga: “E’ un brand della criminalità di Cerignola e della BAT” L’organizzazione criminale dedita ai furti d’auto era guidata da un 57enne cerignolano
Furti d'auto e mercato dei pezzi di ricambio, sgominata banda tra Cerignola e San Ferdinando Furti d'auto e mercato dei pezzi di ricambio, sgominata banda tra Cerignola e San Ferdinando Esecuzione di 26 misure cautelari: il comunicato congiunto di Carabinieri e Polizia di Stato
Banda delle Audi e Volkswagen di Cerignola fa razzia di auto nella zona di Ancona Banda delle Audi e Volkswagen di Cerignola fa razzia di auto nella zona di Ancona Pesaro, Ancona e Senigallia le località più colpite dai furti dei “trasfertisti” cerignolani
Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato Auto rubate nella Bat e trasportate nel cerignolano: 26 arresti della Polizia di Stato Nel mirino dell'operazione ben 45 furti di auto di grossa cilindrata per un valore complessivo di circa 1.500.000 euro
Furti di auto di lusso a Pescara: trovati veicoli cannibalizzati nelle campagne di Cerignola Furti di auto di lusso a Pescara: trovati veicoli cannibalizzati nelle campagne di Cerignola La banda prende di mira Range Rover, Jaguar, Mercedes e altre auto lussuose per rivenderne i pezzi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.