AQP Fogna Nera
AQP Fogna Nera
Territorio

Disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione su tutto il territorio del Comune di Cerignola

Assessore Mininni: Nella prima settimana di aprile è previsto anche il primo ciclo di disinfestazione antilarvale del territorio comunale

È partito il calendario relativo alle operazioni di disinfestazione, deblattizzazione e derattizzazione su tutto il territorio del Comune di Cerignola. Ad annunciarlo è l'Assessore all'ambiente, dott.ssa Anna Maria Mininni.

"L'AQP, nell'ambito delle attività previste dal servizio idrico integrato, ha programmato le operazioni di pulizia e lavaggio delle reti di fognatura nera ed i successivi trattamenti di sanificazione delle stesse. Gli interventi sono stati organizzati secondo un cronoprogramma di attività che ha tenuto conto della tipologia e della suddivisione in zone dell'ambito territoriale (il cronoprogramma delle attività può subire variazioni legate alle condizioni climatiche)".

Operatori specializzati, prevalentemente nelle ore notturne, lavano, derattizzano, disinfettano e disinfestano l'intera rete servita ispezionando tutti i tombini di accesso.

Il PROGRAMMA DI SANIFICAZIONE RETE FOGNA NERA 2019- primo ciclo è così suddiviso:

25/03/2019 – 26/03/2019
Z 1 Tutti i tronchi compresi tra Via Padula, Vico I Salnitro, Via Pozzo Maggiore, Via Addolorata, Via Osteria Ducale, Corso Gramsci, Via Ofelio, Via San Leonardo, Viale Maria S. Ausiliatrice, Zona Macello e Zona Santa Barbara.

27/03/2019 – 28/03/2019
Z 2 Tutti i tronchi compresi tra Vico I Salnitro, Via Pozzo Maggiore, Via Addolorata, Via Osteria Ducale, Corso Gramsci, Via Napoli e Viale USA.

29/03/2019 – 01/04/2019
Z 3 Tutti i tronchi compresi tra Via Napoli, Via Mascagni, Via Consolare e Viale di Ponente.

02/04/2019 – 03/04/2019
Z 4 Tutti i tronchi compresi tra Via Consolare, Piano San Rocco, Via XXV Aprile e Viale di Ponente.

04/04/2019 – 05/04/2019
Z 5 Tutti i tronchi compresi tra Via XXV Aprile, Piano San Rocco, Via F.lli Rosselli, Viale G. Di Vittorio e Viale di Levante.

08/09/2019 – 09/09/2019
Z 6: Tutti i tronchi compresi tra Viale di Levante, Via Cimitero, Via Ercolano (Zona Scarafone).

10/04/2019 – 11/04/2019
Z 7 Tutti i tronchi compresi tra Viale G. Di Vittorio, Corso Aldo Moro, Via Dalla Chiesa, Via S. D'Acquisto, Viale dei Mandorli e Viale di Levante.

12/04/2019 – 15/04/2019
Z 8 Tutti i tronchi compresi tra Viale G. Di Vittorio, Corso Roma, Viale Roosevelt, Piano San Rocco e Via F.lli Rosselli (Zona Duomo).

16/04/2019 – 17/04/2019
Z 9 Tutti i tronchi compresi tra Via Mascagni, Corso Gramsci, Corso G. Garibaldi, Viale Roosevelt e Piano San Rocco.

18/04/2019 – 19/04/2019
Z 10 Tutti i tronchi compresi tra Corso G. Garibaldi, Corso Roma, Via V. Veneto e Viale G. Di Vittorio.

23/04/2019 – 24/04/2019
Z 11 Tutti i tronchi compresi tra Via Ofelio, Via San Leonardo, Via Maria S. Ausiliatrice e Viale Di Vittorio.

26/04/2019
Z 12 Tutti i tronchi compresi tra Via Maria S. Ausiliatrice, Via Chivasso, Via Sestriere, Via Trinitapoli Via Reibaldi (Zona Montagnola)

29/04/2019 – 30/04/2019
Z 13 Tutti i tronchi compresi tra Via Maria S. Ausiliatrice, Via Plebiscito, Via Nizza, Viale Russia,
Corso Aldo Moro e Viale G. Di Vittorio.

02/05/2019 – 03/05/2019
Z 14 Tutti i tronchi compresi tra Via G. Falcone, Via Trinitapoli, Via Gran Sasso, Via Monte Bianco, Via Monte Pollino, Viale Terminillo, Corso Scuola Agraria Viale Russia e Via Plebiscito.

06/05/2019
Z 15 Tutti i tronchi compresi tra Viale dei Mandorli e Viale Fra Daniele (Zona Fornaci)

07/05/2019 – 08/05/2019
Z 16 Tutti i tronchi compresi tra Viale Cimitero, Via Santuario Madonna di Ripalta e SS Ofantina.

09/05/2019
Z 17 Tutti i tronchi compresi tra Via Torricelli e SP Candela (Zona Torricelli)

Continua l'Assessore Mininni:

"Nella prima settimana di aprile è previsto anche il primo ciclo di disinfestazione antilarvale del territorio comunale. La disinfestazione antilarvale, rispetto ad una di tipo adulticida, è meno complessa in quanto è volta a controllare la comparsa di insetti e parassiti regolandone le nascite. La lotta antilarvale viene applicata in luoghi ben specifici (in primis nelle caditoie dell'acqua piovana), ovvero tutti quelli in cui sono possibili i focolai di sviluppo larvale. Questi interventi vengono effettuati utilizzando formulari microbiologici a base di Bacillus Thuringiensische agiscono per ingestionee colpiscono esclusivamente le larve".

Il trattamento è ecocompatibile, quindi innocuo per l'uomo, gli animali e l'ecosistema.

"La programmazione di interventi - afferma l'Assessore all'Ambiente - potrà avere effetto ed efficacia solo in concomitanza di analoghe soluzioni ed interventi attuati da parte dei proprietari di immobili privati, nonché di tutti gli amministratori immobiliari per spazi condominiali e comunque di uso comune.
Si invita pertanto a programmare un piano di profilassi e di interventi di sanificazione nelle aree, spazi ed edifici di proprietà privata, a cura dei proprietari, per completare il processo ed ottimizzare i risultati.
Sarà cura dell'Amministrazione organizzare con la cittadinanza incontri informativi per una corretta profilassi antizanzare in previsione della stagione estiva".



  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Anna Maria Mininni
Altri contenuti a tema
Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Il “Movimento Civico CON” esce dalla maggioranza al Comune di Cerignola Lo annuncia in una nota stampa il Commissario Cittadino CON, Rosario Spione
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.