Disinfettante autoprodotto
Disinfettante autoprodotto
Enti locali

Disinfettanti autoprodotti: l’iniziativa della ASL Foggia

I disinfettanti saranno distribuiti dalla prossima settimana anche ai parenti autorizzati a far visita ai pazienti ricoverati negli ospedali aziendali

Le difficoltà di approvvigionamento di disinfettanti su scala nazionale non ferma la ASL Foggia.
Tramite il Servizio Farmaceutico, l'Azienda ha iniziato ad autoprodurre e confezionare disinfettanti da distribuire a tutti i dipendenti presso le strutture sanitarie e amministrative.
Si tratta di formulazioni galeniche preparate nei laboratori delle farmacie aziendali a cui viene aggiunto il glicerolo, un composto organico che rende la preparazione più adatta alla disinfezione delle mani.

I disinfettanti così realizzati sono confezionati in due differenti formati: uno più grande, che sarà consegnato a tutti gli operatori, sia sanitari che amministrativi della ASL e un formato "smart" che sarà distribuito nei kit quotidianamente consegnati agli operatori che effettuano i tamponi per la gestione delle emergenze.

Il servizio riesce a produrre anche 1000 confezioni al giorno.

Ad oggi, le scorte dei componenti necessari per la realizzazione dei disinfettanti consentono alla ASL l'autosufficienza.
L'autoproduzione permette non solo di superare le difficoltà di approvvigionamento ma anche di contenere la spesa che, per tale tipologia di prodotti, continua a registrare costanti aumenti.

La ASL, infatti, riesce a realizzare il disinfettante a costi particolarmente contenuti: 22 centesimi per la confezione piccola e 70 centesimi per la grande.

I disinfettanti saranno distribuiti dalla prossima settimana anche ai parenti autorizzati a far visita ai pazienti ricoverati negli ospedali aziendali.

"Il Coronavirus – dichiara il Direttore Generale Vito Piazzolla - può fermare le persone, ma non l'ingegno e le competenze. Ringrazio tutti i dipendenti della nostra Azienda che, con capacità e senso del dovere, svolgono le loro mansioni nonostante tutte le difficoltà legate all'emergenza. Rinnovo agli operatori sanitari l'invito a continuare a prestare assistenza alle persone in difficoltà con quella responsabilità e passione che hanno sempre dimostrato".
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.