Presentazione libro
Presentazione libro
Sguardo sul foggiano

Donne della Daunia che lottarono per la libertà: domani un libro a Foggia

Vicende che toccano tutta la provincia, da Foggia a San Severo, Lucera, Cerignola, Manfredonia

Un libro per raccontare le storie, i nomi e i cognomi di 21 donne della provincia di Foggia. Ventuno donne che, dai primi decenni del '900 e fino a tutta la seconda guerra mondiale, furono perseguitate a causa delle loro idee, del proprio impegno politico, di azioni e pensieri antifascisti. Il libro, che s'intitola "Antifasciste e perseguitate politiche di Capitanata nel Casellario Politico Centrale", è stato scritto da Michele Casalucci, con prefazione di Michele Galante, e sarà presentato mercoledì 1 marzo 2023, alle ore 17, nella Sala Narrativa al primo piano della Biblioteca La Magna Capitanata di Foggia. Alla presentazione, sarà presente Anna Lepore, del Coordinamento nazionale donne dell'ANPI. L'evento è organizzato dal Comitato provinciale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia di Foggia, che ha editato il libro come secondo volume della collana "Quaderni dell'ANPI Provinciale di Foggia". Interverranno Michele Casalucci, autore del libro, e Michele Galante, presidente provinciale ANPI Foggia.

Il libro pubblica le schede e narra le storie relative a 21 donne della Capitanata, vissute nella prima metà del '900, le cui vite si sono intrecciate con le convulse e complesse vicende di quegli anni intensi, vivaci e difficili.

Le loro storie ci portano a ripercorrere un viaggio nel paesaggio culturale, sociale e politico di Foggia, San Severo, Cerignola, Manfredonia. Foto, documenti e immagini, seguendo il filo rosso della vita di queste donne semplici e straordinarie al contempo, ci conducono da San Marco in Lamis a New York, da San Severo a Parigi, attraversano tutto il territorio della Capitanata e alcune di esse conducono molto lontano. Ci sono anche Peschici, Lucera, San Nicandro Garganico, Bovino e molti altri paesi della Daunia nelle biografie delle "perseguitate politiche e antifasciste" ripercorse nel libro.

L'autore del volume, Michele Casalucci, è nato a Foggia nel 1954. Laureato in Filosofia, già dirigente politico e sindacale, è autore di saggi e interventi di carattere economico, politico e sociale relativi alla Capitanata. Dirigente aziendale fino al 2015, ricercatore, è attualmente presidente vicario dell'ANPI provinciale di Capitanata. Dal 2020, ha pubblicato sul blog anpifg.wordpress.com informazioni e notizie relative a 3500 perseguitati politici, antifascisti, partigiani, deportati e internati della provincia di Foggia.
presentazione libro
  • presentazione libro
  • Cultura
  • libro
  • donne
Altri contenuti a tema
Donate agli studenti copie del fumetto ristampato sulla "Battaglia di Cerignola" Donate agli studenti copie del fumetto ristampato sulla "Battaglia di Cerignola" Si conclude in bellezza l'iniziativa "Maggio dei libri"
Con le poesie dialettali di Nardiello prosegue il maggio dei libri a Cerignola Con le poesie dialettali di Nardiello prosegue il maggio dei libri a Cerignola Appuntamento mercoledì 31 maggio alle ore 18 a Monte Fornari
Il Prof. Nicola D’Andrea presenta il suo libro al Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola Il Prof. Nicola D’Andrea presenta il suo libro al Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” di Cerignola “Il supplente. Un anno in Romagna” è il titolo dell' ultimo volume pubblicato
Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” Enzo Ceglie, architetto di Cerignola, ha presentato a San Severo il suo libro “L’anima che è nelle cose” L’evento è stato organizzato presso gli spazi di Mobili Priore di San Severo
Questa sera a Cerignola Verdiana Mastrofilippo presenta il suo romanzo Questa sera a Cerignola Verdiana Mastrofilippo presenta il suo romanzo "Corri bambina corri" è il titolo dell'opera scritta dalla molfettese
A Stornarella la presentazione del libro "Il vento che ride" A Stornarella la presentazione del libro "Il vento che ride" Appuntamento per domenica 28 maggio nel parco San Francesco
Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Lo scrittore foggiano Alessandro Galano vincitore del Contropremio Carver-Prospektiva 1.0 Il libro, premiato al Salone Internazionale del Libro di Torino, si intitola “L’uomo che vendette il mondo”
Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Federica Murgolo, “Farò del mio peggio”: presentazione della raccolta di poesie a Cerignola Abbiamo incontrato e intervistato la giovane poetessa iscritta alla John Cabot University
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.