Drive through
Drive through
Enti locali

Drive through: i dettagli delle postazioni in provincia di Foggia

Piazzolla: “Pronti ad attivare postazioni mobili ove ci fosse necessità secondo i principi di flessibilità del sistema e di prossimità delle cure

La ASL Foggia sta riorganizzando e potenziando le attività dei drive through, le postazioni di esecuzione dei tamponi a cui si accede direttamente in auto, senza scendere dalla propria vettura.

A partire da mercoledì saranno attivate le nuove postazioni di:
  • Manfredonia (presso il parcheggio antistante il porto turistico);
  • Foggia (presso l'Istituto Zooprofilattico di Puglia e Basilicata);
  • San Severo (nella "Area Spettacoli Viaggianti" adiacente al Palasport comunale "Falcone e Borsellino").

Queste, si aggiungeranno ai drive through già operativi in provincia di Foggia presso le sedi di:
  • Foggia (via Michele Protano);
  • Torremaggiore (presso il Presidio Territoriale di Assistenza);
  • San Marco in Lamis (presso il Presidio Territoriale di Assistenza);
  • Cerignola (presso il Presidio Ospedaliero "Tatarella");

Nei nuovi drive through opereranno i sanitari della ASL con il supporto di personale medico e infermieristico della Marina e dell'Esercito Italiani a cui va, sin da ora, il ringraziamento della Direzione.
Sono allo studio altre attivazioni.
"Sappiamo che il nostro territorio è complesso - spiega il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla –. Per questo stiamo lavorando per ottimizzare le risorse e distribuire le postazioni in base alle esigenze orografiche della provincia. La nostra attività di programmazione continua incessantemente. Siamo pronti ad aumentare il numero delle postazioni man mano che avremo ulteriori risorse e ad attivare postazioni mobili ove ci fosse necessità secondo i principi di flessibilità del sistema e di prossimità delle cure".
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Gestione condivisa del Punto Unico di Accesso (PUA) a Cerignola: oggi la sottoscrizione Un protocollo d’intesa tra l’Ambito Territoriale Sociale e il Distretto Socio Sanitario di ASL Foggia nella città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.