Convegno DUC Cerignola fa centro
Convegno DUC Cerignola fa centro

DUC Cerignola fa centro: “Il piano di sviluppo del Distretto Urbano del Commercio” -VIDEO -

Si è svolto il 26 Giugno, presso la Sala Convegni del Polo Museale Civico di Palazzo Fornari, il convegno organizzato dal D.U.C. “Cerignola fa centro”

Si è svolto il 26 Giugno, presso la Sala Convegni del Polo Museale Civico di Palazzo Fornari, il convegno organizzato dal D.U.C. "Cerignola fa centro" il cui tema di discussione è stato "Il piano di sviluppo del Distretto Urbano del Commercio".

"La sinergie e la collaborazione tra Amministrazione Comunale, Distretto Urbano e Regione Puglia è stata intensa, positiva ed ha prodotto risultati eccellenti – ha dichiarato nella fase introduttiva del convegno l'avv. Francesco Metta, Presidente del Distretto – L'idea del Distretto, sin dal primo momento, questa Amministrazione Comunale l'ha ritenuta vincente valutandola come estremamente positiva in particolar modo per una città come Cerignola che, dopo anni di stasi, di palude e di immobilismo intende rilanciarsi e, nel rilanciarsi, non intende trascurare nessuna delle sfere di attività della pubblica amministrazione"

Dopo la presentazione delle ragioni che hanno spinto alla costituzione del DUC "Cerignola fa centro" e, in particolar modo, degli obiettivi che si intende raggiungere nei vari settori di competenza, la dott.ssa Giulia Demarco, Assessorato allo Sviluppo Economico della Regione Puglia, intervenuta in sostituzione dell'Assessore Regionale alle Sviluppo Economico dott. Cosimo Borraccino, impossibilitato a partecipare per sopraggiunti impegni istituzionali, ha sottolineato la vicinanza della Regione Puglia e dell'Assessorato ad iniziative capaci di valorizzare il comparto commerciale dei centri pugliesi:

"La Regione Puglia crede nei Distretti e la forza della stessa Regione è stata quella di programmarli, costituirli, consolidarli e, adesso, avviare una loro crescita con l'obiettivo di vedere tutto il territorio regionale occupato dai DUC. Il DUC del Comune di Cerignola è stato il secondo in Puglia e, possiamo affermare, è stato il più smart ed il più veloce. Siamo in una fase avanzata in quanto, conclusa quella di programmazione, si sta passando a quella operativa con la messa in opera dell'intera programmazione".

Un'operatività che passa attraverso la piattaforma internet Cerignola Smart Duc (http://cerignola.smartduc.it) e si intensificherà con una serie di interventi ed eventi in città volti ad accendere i riflettori sulle attività commerciali, associative e culturali. Il dott. Giuseppe Chiarelli, Manager del Distretto, ha illustrato durante il convegno il contenitore on line e i contenuti già importati evidenziando l'importanza delle informazioni che passano attraverso la piattaforma.

"L'idea della partecipazione, l'idea di vivere la città non solo in funzione dell'evento organizzato l'abbiamo sintetizzata in uno strumento partecipativo capace di trasformarsi nel giornale, nella scrivania, nel luogo dell'aggiornamento, dell'informazione e della discussione su ciò che accade in città. Tutto ciò seguendo la regia regionale che ha fatto un primo bando accompagnando la costituzione dei distretti ed un secondo bando per la messa a disposizione di risorse utili per la partenza dei DUC, risorse destinate in parte all'amministrazione per la qualità urbana, in parte al Distretto per i contenuti all'interno di quello spazio di qualità urbana ed, anche in questo caso, il Comune di Cerignola è stato il secondo a presentare il proprio progetto ottenendo il finanziamento da parte della Regione"
Il portale ampiamente illustrato dal dott. Chiarelli mostra nella home le seguenti sezioni:
  • SMART DUC: In cui saranno pubblicate tutte le informazioni utili sul DUC della città. Qui si potrà scoprire gli eventi in programma, seguire gli aggiornamenti per i negozianti e i cittadini, restare informati sulla città e le tendenze del mercato.
  • GEO DUC: Utile per trovare i negozi che più rispondono alle vostre esigenze.
  • PROMO DUC: Ingloba la serie di promozioni nella città! Utile per cercare quella che meglio risponde alle necessità e contattare il negozio;
  • SOCIAL DUC: Per entrare nella comunità del DUC, in Social DUC e trovare amici con cui confrontarsi.
"Abbiamo vinto una prima sfida con la Regione perché siamo arrivati alla costituzione dei distretti e abbiamo avuto lo stanziamento dei fondi, con le Amministrazioni Comunali abbiamo vinto una seconda sfida perché abbiamo costituito i distretti e presentato i progetti, ora la palla passa alle imprese – dichiara nel corso del convegno la dott.ssa Maria Stefania Bozzini della Confcommercio Foggia – invito tutti a frequentare la piattaforma, ad intervenire e fare proposte sui servizi, sugli eventi. Si chiede adesso una grande partecipazione perché i veri protagonisti del DUC siano le imprese intervenendo sulla costruzione del Piano di Sviluppo del Distretto Urbano, utile alla città ed alle stesse imprese in termini di ritorno.

Al termine del convegno, dopo la visita guidata al Museo del Grando e al Museo Multimediale, nel giardino di Palazzo Fornari, si è svolto il momento del salotto, dell'incontro e della degustazione dei prodotti offerti dalle aziende "Caiaffa Vini", "Antica Enotria", "Biancardi Vini" e "Cannone" conserve alimentari, adeguatamente serviti dall'Associazione "Le fosse granarie" in un'atmosfera artistica, appositamente creata dalla Scuola Comunale della Musica "Vincenzo Terenzio", sulle note della pianista M° Ester Ferrara e del soprano Denise Graziano.
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • DUC Cerignola fa centro
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.