Giovanni Rinaldi
Giovanni Rinaldi

E’ in libreria “Fiabe e racconti di Cerignola” della serie “Puglia in Fabula”

Il volume raccoglie storie e aneddoti a firma di diversi autori, tra cui il cerignolano Giovanni Rinaldi

«Queste erano le cose che si facevano in campagna, tutte le sere. Si dicevano questi fatti. Li raccontavano e noi stavamo a sentire, fino a che ce ne andavamo al sonno» (Savino Totaro)

Cerignola non è solo terra di tradizioni che si perdono nella notte dei tempi, ma anche di autori e personaggi che si sono rivelati abili trascrittori di narrazioni popolari.

Il libro "Fiabe e racconti di Cerignola", il primo edito della serie "Puglia in Fabula" è disponibile da qualche giorno in tutte le librerie. E' una raccolta che copre un lungo arco temporale, circa un secolo, in cui si susseguono storie, aneddoti, testimonianze di cerignolani appartenenti a diversi ceti sociali.

A raccogliere e trascrivere con abilità e maestria le storie che "parlano" di una città sempre vivace dal punto di vista folkloristico e culturale, sono stati diversi autori: Michele Siniscalchi, Giovanni Rinaldi, Giuseppe Angione, Saverio La Sorsa, Paola Sobrero.

Nel volume ci sono anche alcune novelle composte da Nicola Zingarelli, l'autore dell'omonimo vocabolario della lingua italiana, e alcuni racconti riguardanti personaggi storici di indubbia rilevanza come il sindacalista Giuseppe Di Vittorio.

C'è anche la storia di un uomo assai amato dai cerignolani per il suo carisma: il bandito Nicola Morra.

Curatore del volume, edito da Edizioni di Pagina, è Piero Cappelli, esperto di narrativa tradizionale e di discipline demoetnoantropologiche.

Questo è il libro che ogni cerignolano DOC dovrebbe tenere sul comodino.
fiabe di cerignola
  • libro
Altri contenuti a tema
“La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola “La farmacia al servizio del popolo”: il nuovo libro di Antonella Migliorati, farmacista e scrittrice di Cerignola Un viaggio nella storia sociale, sanitaria e familiare dalla farmacia galenica alla farmacia dei servizi
“Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola “Braccianti e Riforme: il lungo cammino del Mezzogiorno contadino”: il saggio della Preside Giuseppina Pizzi Labia di Cerignola Scomparsa il 13 dicembre scorso, ha lasciato ai suoi concittadini un’opera pubblicata da Massaro Editore
"Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati "Da mendicante a pellegrino: Dio al centro della tua vita": pubblicato il nuovo libro della scrittrice cerignolana Antonella Migliorati Un'opera intensa, un cammino di fede per l’Anno Giubilare in corso
Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Giovanni Rinaldi, ricercatore e storico di Cerignola: “Dal mio lavoro di pioniere libri, un documentario e anche un film” Lo studioso ha approfondito e diffuso un episodio storico inedito raccogliendo nel corso degli anni documenti e testimonianze dirette
Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Giuseppe Pugliese, docente e autore di Cerignola: “Si può fare poesia anche guardando il cielo” Il titolo del suo libro di esordio è “Pensieri su nuvole profonde” e contiene riflessioni poetiche
Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” Francesco Paolo Conte, autore del libro “Per le strade di Cerignola”, ha incontrato gli ospiti della Casa di Riposo “Manfredi-Solimine” E’ stata l’occasione per rievocare luoghi, piazze e strade della città, stimolando curiosità e memoria nei presenti
La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” La scrittrice di Cerignola Italia Buttiglione partecipa all’evento “Libri nel Borgo Antico” L’appuntamento è per domenica 1 Settembre in Piazza Tre Santi a Bisceglie
“Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione “Oltre le distanze”: il libro di Agostino Forgione, cittadino “aggiunto” di Cerignola, sul mare e la navigazione L'autore, di origine campana, ha scritto due volumi precedenti, tra cui un libro per bambini
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.