E pagliaccio canta alla luna
E pagliaccio canta alla luna

“E pagliaccio canta alla luna”, lirica a Palazzo Fornari

Giovedì 8 Agosto a Cerignola presso la storica cornice di Palazzo Fornari, un concerto lirico targato “L’arte in scena è opera divina”

"L'arte in scena è opera divina" presenta il concerto lirico a Palazzo Fornari l'8 Agosto 2019 e torna forte a suon di lirica con la "Soireè Diner Lyrique – Masterclass" nel concerto "E Pagliaccio canta alla luna" celebrazioni del 50° storico allunaggio.

"L'arte in scena è opera divina" è il progetto regionale cofinanziato dalla Regione Puglia - FSC 2014/2020 Investiamo nel vostro futuro e promosso dal Comune di Cerignola, in collaborazione con Tempus srls di Antonio Piacentino e Marcello Colopi, Ciessepi, Torre Brayda e Fondazione Zingarelli, con il patrocinio della Fondazione Matera 2019 e la direzione artistica della dott.ssa Mara Monopoli.

A Cerignola, nelle giornate di martedì 6, mercoledì 7 e giovedì 8 Agosto, nello storico Palazzo Fornari, si svolgerà la masterclass alla quale parteciperanno i cantanti lirici Flora Contursi, Lorenza Picoco, Francesca Preziosa, Bianca D'errico, Liliya Krasnova, Valeria Ditommso, Fabiana Biscotti, Salvatore Vitiello, Denise Graziano, Emanuele di Pompeo, Giovanna Causo.

La serata dell'8 Agosto, nella splendida cornice del Chiostro del Palazzo Fornari, a conclusione della tre giorni, il concerto finale "E Pagliaccio canta alla luna" con ospiti d'onore il soprano M° Natalizia Carone e il M° Giuseppe Bini, nell'omaggio al bicentenario dell'Operetta "SI" di Pietro Mascagni, accompagnati al pianoforte dal M° Ester Ferrara e il M° Litizia Palmieri.

"Un momento di forte slancio culturale nella tre giorni interamente dedicata alla musica lirica – dichiara la dott.ssa Debora Di Nauta, Assessore alla Cultura, Teatro e Pubblica Istruzione del Comune di Cerignola, capofila del progetto – Un percorso musicale interamente rivolto ai giovani talenti del nostro territorio in un progetto che vede l'impegno e l'abnegazione del Direttore Artistico, dott.ssa Mara Monopoli, e dell'intero staff quotidianamente impegnato per la promozione della lirica, del bel canto, dell'opera e della musica. Ringrazio sentitamente il M° Antonio Stragapede per la viva collaborazione e la fondamentale presenza nel gruppo docenti della masterclass che ha raggiunto elevatissimi livelli.

Continua l'Assessore Di Nauta – L'arte in scena a Palazzo Fornari, l'arte in scena a Cerignola, l'arte in scena porta sul palco i nostri giovani e le eccellenze del nostro territorio che meritano vetrine prestigiose realizzate grazie alla Regione Puglia, al Nostro Comune e ai partner del progetto che si avvale del patrocinio del "Matera 2019 Open Future". Vi aspetto giovedì 8 Agosto a Cerignola presso il Palazzo Fornari, vi aspetto al concerto e all'apericena che sarà offerta a quanti intendono trascorrere serate tra note, voci e stelle che splendono su un cielo tutto cerignolano"
1 fotoManifesto "E pagliaccio canta alla luna"
Manifesto E pagliaccio canta alla luna
  • Comune di Cerignola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Arte in scena è opera divina
  • Palazzo Fornari
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
“Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola “Tre donne sole”: Raffaella Morra presenta il suo libro a Cerignola L’incontro si svolgerà domani presso Officine Art&Fatti, al primo piano di Palazzo Fornari
Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola Progetto Dispari: l’evento conclusivo a Palazzo Fornari di Cerignola La proposta progettuale è stata sviluppata nell’ambito dell’avviso regionale GENEREinCOMUNE promossa da A.N.C.I. PUGLIA
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.