Elena Gentile
Elena Gentile

Elena Gentile : Regione Puglia al palo sulle politiche agricole

Non vi è angolo della Puglia dove non si raccolgano le legittime proteste del sistema d'impresa rispetto allo stallo della programmazione degli interventi a sostegno del settore.

«Non vi è angolo della Puglia, e in modo particolare della Capitanata, dove non si raccolgano le legittime proteste del sistema d'impresa rispetto allo stallo della programmazione degli interventi a sostegno di un settore che da sempre costituisce il comparto più rilevante per prodotto interno lordo ed occupazione. Sul tavolo la necessità di promuovere la spesa comunitaria a circa due anni dalla approvazione del programma di incentivi alle imprese. Nel frattempo una delle culture più rilevanti per numero di ettari interessati e per coltivatori coinvolti -il pomodoro- rischia l'ennesima crisi di mercato. Assordante il silenzio del titolare dell'Assessorato pugliese nonché coordinatore del tavolo nazionale». Commenta l'eurodeputato Elena Gentile sulla preannunciata crisi del pomodoro.

«Al confronto nazionale con il sistema dell'industria di trasformazione gli Agricoltori sono stati lasciati drammaticamente soli. -continua la Gentile- E mentre in Europa ci impegniamo a superare le difficoltà di un mercato talvolta ostile alle nostre produzioni di qualità, come di recente accaduto nei rapporti commerciali con l'Australia appunto per il blocco dell'export del pomodoro trasformato e come da tempo accade nel contrasto alle " fughe in avanti" sul tema del "bollino rosso" di alcuni Stati membri».

«Ma ancora: la rivisitazione nel Regolamento omnibus della PAC che introduce meno vincoli per gli agricoltori oltre a implementare strumenti e risorse per i giovani agricoltori confermano il nostro grande interesse per il comparto delle produzioni agricole, della trasformazione degli stessi e delle scelte necessarie per favorire la crescita dell'export. -Incalza l'eurodeputato- In ultimo le notizie incoraggianti che trapelano sulle decisioni in via di definizione attese ufficialmente per il prossimo mese di giugno in relazione all'Emergenza xylella a fronte della inadeguatezza e alla timidezza degli interventi regionali. Pare infatti ormai definitiva la decisione di autorizzare il reimpianto con specie resistenti al batterio».

«C'è chi pensa- conclude l'On.Gentile- che con le solite lamentazioni contro gli scambi commerciali sia possibile risolvere i problemi del sistema agricolo e della trasformazione. Pensi la Puglia ad investire in innovazione e tradizione di qualità. A liberare risorse nel FEASR che sono impropriamente orientate all'Industria e non , come sarebbe logico ed opportuno al Sistema dell'impresa agricola e ad investire nel l'innovazione tecnologica che trova finalmente anche in Agricoltura inediti spunti di applicazione».
  • notizie
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Puglia: appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori Oltre all’ordinanza anti-caldo, Federacma chiede avvio revisione trattori
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La Regione Puglia interrompe i rapporti con Israele "a causa del genocidio di inermi palestinesi" La nota di Emiliano: "Posizione assunta nei confronti del governo Netanyahu, non del popolo israeliano"
Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Giovedì 29 in Sala Consiliare a Cerignola la seconda tappa di "Essere Sociali" Iniziativa promossa dall’Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia
Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Firmato Accordo Integrativo Regionale per la Medicina Generale – Settore Assistenza Primaria Il presidente Emiliano: “Premiata la volontà dei medici di base di partecipare alla salvaguardia del sistema sanitario pubblico, ma i governi non fanno abbastanza“
Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni Crisi idrica, a Cerignola sarà costruito l'acquedotto di Borgo Tre Santi e Angeloni AQP e Regione Puglia hanno stilato un piano di interventi e investimenti sul territorio regionale
Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” Palazzo Fornari di Cerignola: spazi assegnati con il bando regionale ARTI “Luoghi Comuni” La sala vetrata e quella espositiva dell’edificio saranno allestite per svolgere le attività previste
La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia La Puglia approva la legge sull’omofobia: è la prima in Italia Emiliano: «Questa legge è un bel passo avanti»
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.