Raffaele Fitto
Raffaele Fitto

Elezioni, Fitto a Cerignola per la candidatura di Giannatempo come consigliere regionale

Domani anche Vendola in Capitanata al fianco del candidato sindaco Pd, Sgarro

Scendono in campo i big a meno di una settimana dalle elezioni comunali e regionali in Puglia. Nel pomeriggio Raffaele Fitto ha fatto tappa a Cerignola per appoggiare la candidatura di Antonio Giannatempo come consigliere regionale con Francesco Schittulli in corsa per la carica di presidente della Regione. Domani, invece, sarà la volta di Nichi Vendola al fianco del candidato sindaco del Partito democratico, Tommaso Sgarro, in piazza Mercadante.
Fitto e Giannatampo a Villa Demetra
"Negli ultimi dieci anni - spiega l'ex sindaco di Cerignola - la Capitanata è stata messa ai margini dell'impero di Vendola". I rappresentanti delle istituzioni del territorio dauno sono tacciati di 'foggianismo': "Dicono che ci lamentiamo sempre, ma ciò avviene quando le cose non funzionano - sottolinea Giannatempo -. Durante i cinque anni dell'amministrazione Fitto, noi abbiamo investito tutte le risorse della Comunità europea per importanti infrastrutture: depuratori, sistemi fognari, strade, industrie, compreso l'interporto di Cerignola". "La Capitanata in passato ha avuto un ruolo importante e decisivo - aggiunge Fitto -, ma oggi è in uno stato di totale abbandono. Penso all'agricoltura e ai fallimenti dell'attuale amministrazione in merito allo sviluppo rurale che non destina un'attenzione concreta a questo territorio".

Le vicende del Consiglio regionale che sarà si mescolano con le elezioni del futuro sindaco di Cerignola. Per la poltrona di Palazzo di Città, il centrodestra sembra più unito sulla figura di Paolo Vitullo. "Mi ero battuto per fare le primarie - ammette Giannatempo -, ma non sono stato ascoltato. Abbiamo comunque fatto sintesi sulla stessa personalità e sono orgoglioso del partito cerignolano, perché continua a differenziarsi dai giochi che si compiono a livello nazionale".

Giochi di partito che non possono prescindere dalla netta spaccatura tra Fitto e Berlusconi e che inevitabilmente causeranno delle ripercussioni anche in Puglia. Da un lato Giannatempo sa che lo strappo potrebbe produrre una perdita di consensi. Ma al tempo stesso sostiene il coraggio del centrodestra che, secondo lui, ha avuto l'onestà di confrontarsi per poi dividersi alla luce del giorno, mentre il centrosinistra "lava i panni sporchi in casa". D'altro canto, l'ex governatore della Puglia non vuole discutere delle scelte fatte in passato e parla di un Berlusconi irresponsabile. "Vengo offeso continuamente - sostiene Fitto -, ma io vado avanti per la mia strada: c'è bisogno di un'opposizione seria al Governo Renzi".
  • Fitto
  • elezioni
  • comunali
  • regionali
  • Cerignola
  • Giannatempo
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Candidature aperte fino al 27 ottobre per iscritti all’Albo
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Scarsa partecipazione al voto. Il partito della Meloni stacca di pochi voti il PD
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Alle urne solo il 10,59%. Seggi aperti sino alle 23
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.