Silvestri e Tomaselli
Silvestri e Tomaselli

Elezioni, Marco Silvestri di +Europa sul benessere psicologico: «Vogliamo uno Stato più vicino alla salute psicofisica dei cittadini»

La nota del candidato, capolista alla Camera

«Siamo in continua emergenza sanitaria, molto prima del Coronavirus». Lo ha affermato Marco Silvestri, candidato capolista di +Europa alle prossime elezioni politiche nel collegio plurinominale Puglia 1 (Foggia-Bat). «Occorre un riparto di fondi diverso da destinare alla sanità, questo è certo, ma è tempo di considerare con serietà a quanto sia cambiato il quadro della domanda sanitaria dei cittadini.

Le ricerche hanno dimostrato che, accanto a bisogni di salute di carattere fisico, la presenza e la soddisfazione dei bisogni psicologici risultano altrettanto importanti e fondamentali per la salute psico-fisica degli individui. La letteratura medica, inoltre, ci dimostra che la maggior parte di queste persone, in fase iniziale, chiede aiuto al suo medico di famiglia, e almeno il 50% di dette richieste esprime un disagio psicologico-relazionale» ha aggiunto.

«Gli stili di vita sono cambiati. Tutti conduciamo una vita più pressante. C'è bisogno di maggiore attenzione al benessere psicologico. Per fortuna le patologie correlate non sono più un tabù. C'è bisogno di uno Stato vicino a questa esigenza. Penso allo psicologo di base, la cui introduzione è stata prevista nel cosiddetto decreto Calabria dello scorso giugno. Bisogna dare seguito al decreto e rendere effettivo il servizio in maniera diffusa su tutto lo Stivale. Inoltre, come sottolineato dal Presidente dell'Ordine degli psicologi pugliesi dotttor Vincenzo Gesualdo, necessario lo psicologo nelle scuole per aver cura dei più giovani» ha rimarcato.

«Il benessere psicologico passa anche dalla comunicazione istituzionale, specie verso i giovani: sarà importante lanciare messaggi di vicinanza e conforto a chi vive ansia, panico, depressione e tutti i disagi o le patologie correlate. Spesso non si arriva a usufruire del servizio medico per vergogna, paura o sovrastrutture sociali che abbiamo il sacrosanto dovere di eliminare.

È il tipo di lotta che i radicali hanno sempre condotto in questo Paese. Questo vogliamo continuare a fare, con il consenso dei cittadini. Per questo chiediamo fiducia per il 25 settembre, barrando il simbolo + Europa alla Camera e al Senato» ha concluso Marco Silvestri.
  • elezioni
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ecco tutti i possibili eletti Consiglio regionale, ecco tutti i possibili eletti Tra chi non ce l'ha fatta spiccano i nomi di Aldo Patruno e Nichi Vendola
Elezioni regionali 2025, affluenza alle ore 23 a Cerignola al 21.79% Elezioni regionali 2025, affluenza alle ore 23 a Cerignola al 21.79% Seggi chiusi, domani apertura alle 7.00
Elezioni Regionali 2025, i dati sull'affluenza alle ore 19 a Cerignola Elezioni Regionali 2025, i dati sull'affluenza alle ore 19 a Cerignola Sarà possibile votare sino alle 23 di questa sera
Elezioni regionali 2025, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Elezioni regionali 2025, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Alle urne solo il 5,44%. Seggi aperti sino alle 23
Elezioni Regionali 2025: vademecum per il voto in Puglia Elezioni Regionali 2025: vademecum per il voto in Puglia Gli oltre 3,5 milioni di elettori pugliesi sono chiamati alle urne domani e lunedì
Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Candidature aperte fino al 27 ottobre per iscritti all’Albo
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.