Elezioni comunali 2015
Elezioni comunali 2015

Elezioni, ultime schermaglie tra i candidati sindaco

Il personaggio centrale, a sorpresa, è ancora Di Vittorio

Ultimi comizi a Cerignola per i sette candidati sindaco e le loro coalizioni, poi da domani si entra in silenzio elettorale. Ieri sera, intanto, sono scesi in piazza Gerardo Bevilacqua, Tommaso Sgarro e Franco Metta. C'è stato un personaggio che ha legato con un filo rosso invisibile i tre aspiranti alla poltrona di Palazzo di Città: Giuseppe Di Vittorio.

Gerry Bevilacqua, denominato il Cetto Laqualunque pugliese, all'inizio del suo comizio-show ha promesso che creerà il nuovo partito Comunista di Cerignola, "il nuovo partito di Di Vittorio". Prima di parlare al pubblico, è stata organizzata anche la vendita delle magliette con la frase più cliccata di questa campagna elettorale: "Io sono un ribbellione".

Tommaso Sgarro, invece, ha scelto una location particolare per il suo comizio. Viale Roosvelt, ex Strada Larga, simbolo di lavoratori e dei braccianti di questa terra, tanto cari anche al 'bracciante' poi diventato segretario della Cgil. Sul palco tutti gli aspiranti consiglieri comunali della lista Pd ed Elena Gentile, che è ritornata sulla "trovata di cattivo gusto" di qualche giorno fa, quando è stata svegliata all'alba da alcuni addetti delle pompe funebri locali.
bevilacquagentile e sgarrometta
Infine, Franco Metta, ha incontrato i cittadini nella sala consiliare 'Giuseppe Di Vittorio' e ha concluso così il suo intervento: "Non sono degno di nominarlo, ma se fosse vivo, Peppino Di Vittorio starebbe dalla nostra parte". L'avvocato ha poi parlato di uno dei punti su cui si fonda il suo movimento: 'il Governo Luce', ovvero un programma con al centro i giovani e le politiche giovanili. "Non voglio essere il distruttore del sistema politico cerignolano - ha ribadito Metta - ma voglio costruire quei vecchi serbatoi di ideologie per offrirli ai cittadini e alla città".
  • elezioni
  • comunali
  • Cerignola
  • Sgarro
  • Metta
  • Bevilacqua
  • Di Vittorio
Altri contenuti a tema
Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Regionali 2025: sorteggio scrutatori a Cerignola il 30 ottobre Candidature aperte fino al 27 ottobre per iscritti all’Albo
Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Elezioni regionali Puglia, il primo toto-nomi tra conferme e sorprese Nel campo del centrosinistra la macchina organizzativa è già in pieno movimento
In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni In Puglia si vota il 23 e 24 novembre 2025, firmati i decreti per le elezioni Nelle circoscrizioni elettorali, su 23 seggi 7 sono assegnati a Bari, 2 alla BAT, 2 a Brindisi, 4 a Foggia, 5 a Lecce e 3 a Taranto: le altre con premio di maggioranza
Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre Elezioni regionali, si vota il 23 e 24 novembre La firma del decreto del Presidente Emiliano atteso ad ore
Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Elezioni europee 2024: a Cerignola guida FdI ma trionfa l'astensionismo Scarsa partecipazione al voto. Il partito della Meloni stacca di pochi voti il PD
Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Elezioni europee 2024, l'affluenza definitiva a Cerignola Seggi chiusi, iniziano le operazioni di conteggio
Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Elezioni europee 2024, a Cerignola sino alle 19 ha votato il 15,84% Le operazioni di voto si concluderanno alle ore 23
Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Elezioni europee 2024, i dati sull'affluenza alle ore 12 a Cerignola Alle urne solo il 10,59%. Seggi aperti sino alle 23
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.