Sanificazione mezzi GdF
Sanificazione mezzi GdF
Enti locali

Emergenza Covid-19: ASL Foggia e Sanitaservice sanificano i mezzi e gli operatori delle forze dell’ordine

Firmato un accordo con Prefettura, Questura, Comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza

La ASL Foggia, attraverso Sanitaservice, si è impegnata a sanificare e decontaminare gratuitamente i mezzi di servizio e gli operatori delle forze dell'ordine impegnati nelle attività di contenimento della diffusione del contagio da Covid-19.
L'accordo è contenuto in un protocollo d'intesa siglato da Prefettura, Questura, dai Comandi provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, dalla ASL Foggia e da Sanitaservice.

L'accordo di programma prevede il rilascio di 300 buoni utilizzabili al momento della singola sanificazione/decontaminazione.

Tutti i buoni sono stati consegnati alla Questura di Foggia che sta provvedendo a distribuirli, in funzione del fabbisogno programmato, coordinandosi con il Comando dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

Gli interventi di sanificazione, della durata di circa trenta minuti, sono effettuati nelle unità di decontaminazione realizzate dalla ASL nei comuni di Foggia, Cerignola, Manfredonia, Torremaggiore, Vico del Gargano.

Tale attività di sanificazione rientra nel programma operativo di contenimento del contagio da Covid-19 predisposto dall'Unità di Crisi della ASL Foggia e contenente tutte le misure adottate per evitare il dilagare dell'emergenza.
Nelle unità di decontaminazione, strategicamente dislocate sul territorio provinciale, viene svolta quotidianamente la sanificazione dei mezzi e degli operatori della ASL impegnati nelle attività emergenziali. Non solo le ambulanze del 118, in pratica, ma anche i mezzi utilizzati per l'effettuazione dei tamponi.

È dalle unità di decontaminazione che partono, inoltre, anche tutte le operazioni di bonifica e sanificazione delle strutture aziendali, ospedaliere e territoriali, sia quelle programmate delle postazioni 118 e degli uffici di vaccinazione, sia quelle richieste in emergenza, a seguito di casi sospetti.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Notizie Cerignola
  • Sanitaservice
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Coronavirus
  • Coronavirus Fase 2
Altri contenuti a tema
Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia Assunti 15 nuovi Operatori Socio Sanitari nelle strutture ASL Foggia I neo assunti prenderanno servizio anche al presidio ospedaliero “Tatarella” di Cerignola
Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Ritorna a Cerignola il Mammomobile dell’Asl Foggia: test gratuiti ai cittadini Farà tappa nel comune ofantino lunedì 5 maggio, dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Denaro in contanti per abortire al Tatarella di Cerignola: definitiva la condanna a due medici Irrevocabile la condanna di concussione: l'indagine era partita nel 2013
ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili ASL Foggia: Prelievi a domicilio di campioni biologici per pazienti fragili Regolamentato il servizio per garantire maggiore sicurezza e tracciabilità della prestazione sanitaria
Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day della ASL Foggia per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna il 22 aprile 2025
ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti ASL Foggia – 11 aprile 2025 Giornata nazionale per la donazione di organi e tessuti Campagna informativa “E tu, hai già detto sì? Donare è una scelta naturale”
Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Open Day contro il Papilloma Virus umano (HPV): eseguite 69 vaccinazioni negli ambulatori Coinvolti 350 studenti nel focus informativo
Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Open Day per la vaccinazione gratuita contro il Papilloma Virus umano (HPV) a Cerignola Il 7 aprile 2025 presso gli ambulatori della provincia e giornata informativa per gli studenti
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.