Ospedale Tatarella
Ospedale Tatarella
Enti locali

Emergenza Covid-19 SCAP: da sabato prossimo l’accesso sarà solo per via telefonica

I pediatri resteranno operativi e continueranno le attività attraverso il triage telefonico

In considerazione delle disposizioni regionali finalizzate al contenimento del contagio da Covid-19 sono modificate, in tutta la Regione Puglia, le modalità di accesso dei cittadini allo S.C.A.P., Servizio di Consulenza Ambulatoriale Pediatrico.

A partire da sabato 21/03/2020 e fino a diversa disposizione regionale, gli accessi alle sedi SCAP avverranno esclusivamente per via telefonica contattando i seguenti recapiti:

SCAP Foggia: 0881-736343
SCAP Manfredonia: 0884-510318
SCAP Cerignola: 0885-419868
SCAP San Severo: 0882-200547.

La disposizione nasce dalla necessità di evitare concentrazioni e affollamento dell'utenza, situazioni, queste, che potrebbe accelerare i processi di contagio.

I pediatri resteranno operativi e, telefonicamente, continueranno ad occuparsi dei casi di influenza stagionale e a gestire l'emergenza legata al Covid-19 fornendo consigli, suggerimenti, indicazioni, effettuando triage (telefonico) nei casi sospetti e guidando le famiglie dei bambini eventualmente interessati dalla emergenza.
  • notizie
  • Asl Foggia
  • Ospedale Giuseppe Tatarella Cerignola
  • Vito Piazzolla
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) ASL Foggia-Regione Puglia: dal primo luglio partono le Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) Si tratta di nuova forma organizzata della medicina di famiglia
ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta ASL Foggia-Gestione Rischio Clinico: prelievi a domicilio per chiunque ne faccia richiesta Modificato il regolamento per assicurare integrità e tracciabilità alle prestazioni eseguite
ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato ASL Foggia: potenziata la rete di assistenza primaria, conferiti 24 incarichi a tempo indeterminato Nuove assunzioni anche a Cerignola
Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Nuove soluzioni terapeutiche e ambulatori di Andrologia e Uroginecologia all'ospedale Tatarella di Cerignola Le novità presso la Struttura Complessa di Urologia illustrate da ASL Foggia
ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 ASL Foggia comunica l’interruzione CUP e Contact Center il 17 e il 18 giugno 2025 L’operazione serve a completare la migrazione al cloud regionale di InnovaPuglia
Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola Nuova tecnologia con Laser ad Holmio al Presidio Ospedaliero “Giuseppe Tatarella” di Cerignola E’ indicata per il trattamento dell’Ipertrofia prostatica e della calcolosi urinaria
Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing Preservazione della fertilità: ASL Foggia approva l’avviso pubblico per il contributo Social Freezing L’iniziativa è rivolta alle donne di età compresa fra 27 e 37 anni
Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola Ha fatto tappa a Cerignola il “Tour in rosa” per gli screening gratuiti riservati alle donne che lavorano nel mondo della scuola L’iniziativa dell’ASL Foggia ha coinvolto sette scuole in tutto, due istituti scolastici della città ofantina
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.