Enòyka
Enòyka
null

Enòyka: Tradizione, Cultura, Territorio e buon Vino

Nasce ad Orta Nova L'Associazione No Profit Enòyka per rilanciare i prodotti agroalimentari di Capitanata

Noi di Cerignola Viva ci siamo interessati ad una giovane Associazione No Profit nata ad Orta Nova, Enòyka, formata da giovani imprenditori del settore agroalimentare locali che hanno intenzione di coniugare cultura tradizione e prodotti agroalimentari, in primis il Vino della Capitanata. Per ciò abbiamo deciso di intervistare Enòyka per saperne di più e ci ha risposto Giovanni Moriglia, uno dei quattro fondatori dell'associazione:

Cos'è Enòyka? Quando, dove e perché nasce Enòyka?

Enòyka è un' associazione culturale no profit che si propone di coniugare cultura e promozione del gusto insieme alla valorizzazione e tutela della produzione agroalimentare del territorio della Provincia di Foggia tramite iniziative e manifestazioni culturali: nasce dall'idea di quattro giovani imprenditori del settore agroalimentare di Orta Nova: Giovanni Moriglia Segretario Organizzativo, Luigi Zappatore Presidente, Lucia Torchiarella Vice Presidente, e Vittorio Feola quale Consigliere Tesoriere.

Qual'è la struttura di Enòyka e i suoi obbiettivi futuri?

Una struttura snella e spontanea per raggruppare tutte le eccellenze della Capitanata e non solo, per dimostrare la qualità dei prodotti, ma anche e soprattutto l'importanza di far gruppo per far conoscere e rilanciare ulteriormente i nostri prodotti non solo in Italia ma anche all'Estero.

Un giudizio sul comparto Vitivinicolo e Agroalimentare di Capitanata

"Del recente Vinitaly conclusosi da poco la Capitanata ha dimostrato ancora una volta che nel comparto viti-vincolo è una eccellenza, non a caso è stato premiata una cantina di San Severo, guidata da Gianfelice D'Alfonso del Sordo, a cui vanno i nostri complimenti. Inoltre il padiglione Puglia è stato fra i più visitati, e per ciò stesso penso che la Capitanata abbia molto da raccontare e dimostrare sul vino ed il comparto agroalimentare in generale.

Quali sono le vostre proposte ad ampio raggio per far crescere il comparto Vitivinicolo Nazionale?

Tra le nostre proposte vi è quella di fare gruppo, di raggruppare tutte le eccellenze di Capitanata è portarci all'attenzione di tutti, con fiere, eventi ed altre attività per dare un maggior risalto ad uno dei settori di eccellenza del nostro territorio.

Per un imprenditore è ancora remunerativo il settore Agricolo e Agroalimentare? E per un giovane imprenditore?

Chiunque abbia voglia di mettersi in proprio e diventare un imprenditore agricolo deve farlo iniziando dal contatto con la terra, e non in senso figurativo, perché è lei che ci sostiene e di conseguenza è il motore trainante dell'economia e l'identità e della tradizione italiana. Diventare un imprenditore agricolo è una grandissima responsabilità e possibilità perché offre moltissime soddisfazioni ancora, nonostante la situazione economica internazionale drammatica. Per i giovani imprenditori ora, anche se sembra strano, è un momento propizio per inserirsi in questo settore visto i piani di incentivi, per il biologico o il primo insediamento ad esempio, che a vari livelli le istituzioni offrono a chi si avvicini a questo settore.

Come si muoverà Enòyka nel prossimo futuro? Qualche anticipo per i lettori di Cerignola Viva?

Per quanto riguarda il futuro, un futuro più che immediato, in qualità di Associazione promotrice del territorio stiamo preparando l'evento Calici Sotto le Stelle ad Orta Nova, molto probabilmente nella piazza antistante il Palazzo Gesuitico, sulla falsariga di Calici nel Borgo Antico, come collante dei viticoltori locali e cittadinanza. In prospettiva lavoriamo anche per una collaborazione con il prossimo Vinitaly: sono molte le cose in cantiere."
nn
  • Cerignola
  • Orta Nova
  • cerignola viva
  • vino
  • Enòyka
Altri contenuti a tema
Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave Orta Nova, ragazzina precipita da un’altezza di 9 metri: è grave E’ successo nel pomeriggio di oggi
Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Acquedotto Pugliese: lavori in corso ad Orta Nova per migliorare il servizio Gli interventi potrebbero provocare disagi in alcune vie del centro abitato
Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Alfredo Coppola nominato nuovo Coordinatore cittadino del Movimento Civico“Con” a Orta Nova Notevole il suo impegno a favore della comunità ortese sin dal 1997
Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino Il Comune di Cerignola entra a far parte dell'Associazione Nazionale Città del Vino L'associazione raggruppa 500 Comuni italiani, Province, Regioni, Strade del Vino e altri enti a vocazione vitivinicola
Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale Carnevale Ortese 2025: grande festa nella Villa Comunale L’iniziativa è promossa e organizzata dalla Pro Loco Orta Nova
Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova Nominato il nuovo coordinatore cittadino del partito “Azione” di Orta Nova L’incarico è stato affidato ad Andrea Vernile, che organizzerà il partito in vista delle future elezioni
Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Cerignola Città del Vino: il Comune aderisce all’omonima associazione nazionale Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di adesione su proposta dell’Assessora Cecilia Belpiede
Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Natale 2024 ad Orta Nova: "Ci Conciamo per le Feste" - Programma degli Eventi Iniziative adatte a tutte le età per trascorrere insieme le feste
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.