Ospedale Tatarella. <span>Foto Vito Monopoli</span>
Ospedale Tatarella. Foto Vito Monopoli
Sanità

Entro fine dicembre arriva a Cerignola la nuova TAC finanziata dal PNRR

Operativa, nel frattempo, una TAC mobile in arrivo da Modena

È in arrivo a Cerignola la Tac Computerizzata 128 Slice, del valore di 529.000 euro, acquistata con fondi PNRR nell'ambito del programma di ammodernamento del parco tecnologico e digitale ospedaliero.

L'attrezzatura, dotata di intelligenza artificiale e di un sistema di controllo della struttura di scansione che consente di ridurre i tempi dell'esame, sarà consegnata e collaudata entro fine dicembre e attiva da gennaio.

Nel frattempo, da oggi, stazionerà in un'area adiacente al Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero "Giuseppe Tatarella" una TAC mobile (in arrivo da Modena) che sarà operativa per le emergenze sino all'attivazione della nuova TAC.

L'ammodernamento tecnologico e digitale finanziato con fondi P.N.R.R. si concluderà con l'installazione di una risonanza magnetica di ultima generazione (per un finanziamento di 913.000 euro) in grado di effettuare esami su tutti i distretti anatomici in campo neurologico, muscoloscheletrico, addominale, vascolare, senologico, cardiologico e total body e di un tavolo radiologico telecomandato digitale (dal valore di 246.000 euro) con ribaltamento motorizzato e portata massima di 250 kg per rendere l'esame accessibile a tutti i pazienti.

Delle stesse apparecchiature saranno dotati anche i presidi ospedalieri di San Severo e Manfredonia.
  • Asl Foggia
Altri contenuti a tema
ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green ASL Foggia-Dipartimento di Prevenzione: nuovi mezzi aziendali in ottica green Consegnate le prime nove auto full electric
Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Regione Puglia - ASL Foggia: potenziamento delle strutture ospedaliere tra cui anche Cerignola Stanziati 2.410.512 euro per la Cardiologia-UTIC del Presidio Ospedaliero “G. Tatarella”
ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre ASL Foggia: riparte la marcia del Mammomobile e del Papmobile per gli screening oncologici gratuiti: tutte le tappe di settembre Complessivamente sono quindici le tappe in provincia di Foggia
ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus ASL Foggia: partita la campagna vaccinale contro il Papilloma Virus A Cerignola sono previste due date a Settembre
Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia Conferiti incarichi a tre Medici Specializzandi in Cardiologia presso l’Università degli Studi di Foggia La firma dei contratti è avvenuta ieri a seguito dell’avviso pubblico per soli titoli indetto a Marzo scorso
Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl Secondo focolaio West Nile nel foggiano, le raccomandazioni della Asl «La situazione a Foggia e provincia è sotto costante osservazione»
ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 ASL Foggia, a Cerignola un convegno sul Sistema di Emergenza Territoriale 118 Se ne discuterà il prossimo 12 settembre a Cerignola: il programma completo
"West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia "West Nile Virus non si trasmette da persona a persona e non contagia alimenti": la nota di ASL Foggia Monitoraggio sul territorio costante: l'invito dell'ente a evitare inutili allarmismi
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.