cibo avanzi
cibo avanzi
null

“Equazione, meno sprechi più sostenibilità”: la lotta allo spreco alimentare anche a Cerignola

Il progetto è realizzato dall'Ambito Territoriale di Cerignola, in collaborazione con la Cooperativa Sociale Pietra di Scarto e l'Associazione "Servi Inutili"

Recuperare il cibo che avanza significa utilizzarlo per aiutare chi ne ha bisogno, ma si traduce anche-in concreto- in una scelta di maggiore sostenibilità ambientale. E' partito a Cerignola il progetto di lotta allo spreco alimentare realizzato con il sostegno della Regione Puglia e denominato "Equazione: - sprechi + sostenibilità", che sta suscitando l'interesse e l'adesione di numerose attività che si occupano di ristorazione nella nostra città.

Tra le opzioni disponibili per chi volesse aderire al progetto vi è quella di scegliere un menù "0 sprechi" nelle sale ricevimenti che "sposano" l'iniziativa, in modo da poter garantire il recupero e la distribuzione del cibo che avanza dai banchetti presso la mensa della "Casa della Carità", gestita dalla Caritas Diocesana di Cerignola.

L'obiettivo principale del progetto, realizzato dall'Ambito Territoriale di Cerignola, con il supporto della Cooperativa Sociale Pietra di Scarto e l'associazione "Servi Inutili", è quello di promuovere una lotta concreta allo spreco di cibo nelle abitazioni, nei luoghi di lavoro, nelle scuole, nella città in generale. Ciò significa porre l'attenzione su un duplice aspetto: quello etico e quello ambientale.

"Vogliamo costruire una comunità tra quanti pensano che il diritto al cibo non sia solo un principio etico da sbandierare, ma anche questione ambientale su cui riflettere. Sull'esempio dei nostri compagni di strada di Avanzi Popolo 2.0, sentiamo la necessità di operare per la costruzione di una comunità più equa, più giusta, più solidale, capace di andare incontro ai poveri e allo stesso tempo, promuovere stili di consumo sostenibili", hanno dichiarato i promotori del progetto sulle pagine social.

Ad oggi il progetto sta raccogliendo adesioni da parte delle attività ristorative della città, sensibilizzando le persone all'importanza del recupero del cibo.

Per aderire al progetto, o semplicemente per saperne di più, basta inviare un messaggio all'indirizzo di posta elettronica progettoequazione@gmail.com
  • progetto
Altri contenuti a tema
“Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità “Sebben che siamo donne”: “Pietra di Scarto” di Cerignola e “Tavola Valdese” per l’inclusione socio lavorativa di donne in situazione di fragilità Grazie al progetto sono state attivate due borse di studio in campo agricolo e di trasformazione agro-alimentare
Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Presentato il progetto dell’area “Grandi Eventi” a Cerignola Lo spazio è stato individuato nei pressi del supermercato “LIDL”
Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Sara Strafile, giovane regista di Cerignola: “Vi racconto il mio nuovo progetto filmico, Mizuki” Il cortometraggio è stato girato anche nei locali di “Spazio Aperto” del CERCAT
Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Foggia, Frik: le caramelle dagli sconosciuti della Fabbrica di Charlie di Cerignola arrivano da centonove/novantasei Il 28 febbraio la presentazione dei prodotti e del progetto di inclusione sociale per minori
In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale In partenza il progetto "Cerignola in verde": 160 nuovi alberi e 100 nuove panchine in Villa comunale Un massiccio intervento per il verde pubblico e l’arredo urbano
Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con  “I Pazzerelli” di Cerignola Il progetto “Educare insieme” per scoprire e vivere la Natura: la scuola “Di Vittorio” con “I Pazzerelli” di Cerignola Si è concluso il percorso didattico integrato che ha coinvolto alunni e docenti delle terze e quarte classi della scuola elementare " G. Di Vittorio" di Cerignola
“Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto “Oltre il Coraggio dei Colori”: un evento a Cerignola per riflettere sui risultati del progetto Si svolgerà domani pomeriggio nell’Aula consiliare di Palazzo di Città
“Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola “Oltre il coraggio dei colori”: un evento per riflettere sui risultati del progetto ad un anno dall’avvio a Cerignola All’incontro parteciperanno le realtà coinvolte insieme alla cooperativa capofila
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.