Foto Dirigente Di Micco, assessore Petruzzelli, prof.sse Saracino e Maggio
Foto Dirigente Di Micco, assessore Petruzzelli, prof.sse Saracino e Maggio

Erasmus+ KA229, la Scuola Primaria “G. Marconi” nella centralità dell’Europa scolastica -VIDEO E FOTO-

La carica passionale della Dirigente dott.ssa Anna Di Micco, risulta essere il motore di un Corpo Docenti che sa regalare grandi soddisfazioni ad una comunità scolastica e cittadina ormai abituata ad essere centrale nel panorama scolastico europeo.

In una Sala Consiliare del Palazzo di Città gremita di docenti e alunni, ricca dell'entusiasmo dei genitori e dell'euforia dei bambini, lunedì 26 novembre sono stati accolti dal 2° Circolo Didattico "G. Marconi" i 21 docenti provenienti dalla Turchia, Portogallo, Bulgaria e Polonia appartenenti alle Scuole primarie europee partecipanti al Porgetto Erasmus+ KA229 di cui la Scuola Primaria "G. Marconi" è "Scuola Pilota".

La carica passionale della Dirigente del 2° Circolo Didattico "G. Marconi", dott.ssa Anna Di Micco, risulta essere il motore di un Corpo Docenti che sa regalare grandi soddisfazioni ad una comunità scolastica e cittadina ormai abituata ad essere centrale nel panorama scolastico europeo.

Impegno, professionalità, perseveranza e abnegazione sono alla base del lavoro che per lunghi mesi ha visto le docenti Paola Saracino e Raffaella Maggio, responsabili del Progetto Erasmus + KA229, alle prese con l'intero iter burocratico e amministrativo del progetto nella complessità che caratterizza il lavoro di una scuola pilota, nella buona riuscita di una corposa realizzazione di eventi che, a partire dalla Nostra Cerignola, si ramificheranno nella vasta Europa scolastica delle buone pratiche.

In una giornata ricca di emozioni regalate con l'intonazione dell'Inno d'Italia e l'Inno alla Gioia ad opera del "Marconi in… Coro", egregiamente diretto dal M° Maria Grazia Bonavita, in una mattinata in cui l'Istituzione Scuola e l'Amministrazione Comunale della Città di Cerignola, rappresentata dall'Assessore alla Cultura prof.ssa Raffaella Petruzzelli, in un caloroso momento di festa che ha visto gli alunni protagonisti di un cerimoniale sobrio ma al tempo stesso ricco di creatività, la Scuola Primaria "G. Marconi" e la Città di Cerignola, attraverso la sua Amministrazione Comunale, hanno saputo svolgere il centrale ruolo scolastico europeo.

I 21 docenti ospiti, questa settimana, si confronteranno con i docenti italiani della Scuola Marconi nello scambio di esperienze professionali e didattiche, nell'approccio e nello studio delle metodologie di insegnamento per poi operare nella più completa e ricca sinergia che accomuna culture e tradizioni, pratiche e professionalità, lingue e costumi. Dopo aver visitato la Nostra Città, la Nostra storia, i Nostri monumenti e i Nostri Musei, visiteranno le bellezze culturali della Puglia, i castelli, i luoghi di elevata importanza storica e architettonica per poi rientrare nella propria nazione portando una parte di noi, quella che non dimenticheranno mai, quella più ricca di un sapere da trasmettere.

La prima esperienza dell'Erasmus + KA229 a Cerignola, con la Scola Primaria "G. Marconi" per intraprendere un cammino che vedrà, in futuro, i Nostri Docenti in Turchia, Bulgaria, Portogallo e Polonia.
7 fotoErasmus+ KA229, la Scuola Primaria “G. Marconi”
Di Micco Petruzzelli Saracino MaggioAlunni con costumi tradizionaliAlunni genitori e plateaAlunni e plateaDocenti ospitilaterale Docenti ospitiProf ssa raffaella Maggio
  • notizie
  • Comune di Cerignola
  • Buono scuola
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Rafaella Petruzzelli Assessore
Altri contenuti a tema
Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Gelate a Cerignola, il Comune chiede alla Regione lo stato di calamità naturale Tonti: “Inviteremo gli uffici competenti alle necessarie verifiche” Bonito: “Danneggiato gran parte del territorio”
RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella RigenerazioneUrbanaCerignola: al via il progetto di Sviluppo territoriale e Urbano che unisce Cerignola, Stornara e Stornarella Un percorso di partecipazione aperto a cittadini e associazioni per valorizzare gli spazi pubblici e rafforzare la vita di comunità
Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Approvato il Bilancio di Previsione del Comune di Cerignola per il triennio 2025/2027 Il primo cittadino ha sottolineato la compattezza della maggioranza nell’approvazione del documento
Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Assegno di maternità 2025: domanda al Comune di Cerignola Per informazioni rivolgersi allo Sportello Welfare al piano terra del Palazzo di Città
Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vecchio Comune di Cerignola: cosa raffigura il monumento in bassorilievo di bronzo sul muro Vi sono riportati i nomi dei soldati cerignolani caduti durante la Prima Guerra Mondiale
Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Housing First: il Comune di Cerignola mette a disposizione otto appartamenti a disposizione di famiglie fragili Situati nel quartiere San Samuele, saranno gestiti dalla cooperativa sociale “Albachiara”
Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Arrivati al Comune di Cerignola i fondi per la redazione del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile L’importo stanziato dalla Regione Puglia è di 55 mila euro
Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola Heritage of the Apulia Experience: tre giorni per raccontare Territorio ed eccellenze a Cerignola L’iniziativa sarà presentata mercoledì 4 Dicembre a Palazzo di Città
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.