Banco di frutta e verdura
Banco di frutta e verdura

Fabio Ciconte a Cerignola racconta i “misteri” di frutta e verdura

Il suo ultimo libro affronta il tema della consapevolezza a tavola, la presentazione si terrà presso l’Albero dei fichi

Fabio Ciconte presenta domani a Cerignola il suo ultimo libro "Chi possiede i frutti della terra" edito da Laterza. L'appuntamento con l'autore è in programma venerdì 27 alle 18.30 presso la libreria L'Albero dei fichi. Ciconte è il direttore di Terra! Onlus, l'associazione ambientalista per la difesa dell'ambiente e del territorio. L'autore è alla sua terza pubblicazione dopo "Il Grande Carrello", scritto con Stefano Liberti, e "Fragole d'inverno". In quest'ultima fatica letteraria Ciconte riprende il tema dell'analisi del mercato agroalimentare e delle sue anomalie ponendosi una domanda all'apparenza banale ma che riguarda tutti: "Chi sceglie la frutta e la verdura che mangiamo?".

Il libro promette di svelare alcuni retroscena alimentari simili a quelli che popolano i complotti di un libro giallo. Si potrà scoprire così che mangiamo poche specie vegetali di pochissime varietà e tutte uguali le une alle altre. L'autore ci mette in guardia anche sulla genuinità della frutta e verdura che in bella mostra sulle bancarelle sembra esteticamente perfetta. Molto spesso questa perfezione è tutt'altro che un fenomeno naturale, quanto piuttosto frutto di una selezione genetica che le rende identiche le une alle altre. Esempi sono il kiwi giallo o l'uva senza semi, prodotti brevettati come invenzioni e gestiti da lobby che decidono chi e come può coltivarli.

L'appuntamento fa parte del progetto "Il viaggio di un pomodoro", realizzato dalla cooperativa sociale "Pietra di Scarto" in collaborazione con il quinto circolo didattico "Don Giuseppe Puglisi" di Cerignola, l'istituto "Aldo Moro" di Stornarella e l'istituto "Dante Alighieri" di Cerignola e si inserisce nel programma cittadino di presentazioni letterarie del "Maggio dei libri".
1 fotoPresentazione Fabio Ciconte
Presentazione Fabio Ciconte
  • Cultura
  • Libri
  • Maggio dei libri
Altri contenuti a tema
Patrizio Maggio, autore cerignolano: “Nei libri che ho scritto c’è la Cerignola bella” Patrizio Maggio, autore cerignolano: “Nei libri che ho scritto c’è la Cerignola bella” Cinquantadue anni, attualmente vive a Margherita di Savoia
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
A Cerignola “I Racconti del Nonno” per il Maggio dei Libri A Cerignola “I Racconti del Nonno” per il Maggio dei Libri Un viaggio tra storie, memorie e sorrisi nel cuore del rione “Senza Cristo”
Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Maggio dei Libri: ecco il programma delle iniziative a Cerignola Dibisceglia: “Ampia adesione in città è sintomo di un rinnovato fermento culturale”
© 2001-2025 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.