Rino Pezzano
Rino Pezzano

Fake news di Pezzano o figure barbine del PD?

Pezzano: “Ci vuole un particolare senso del ridicolo a smentire i provvedimenti del proprio partito a livello regionale e, contestualmente, ad accusare gli altri di fake news”

Alle dichiarazioni social di Rino Pezzano, già assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro, (Contributi al Canone di Locazione, i soldi ci sono) è seguita la polemica di alcuni esponenti del PD locale che lo hanno accusato di speculare sui bisogni delle persone creando ad arte fake news. Dura la risposta, sempre a mezzo social, di Rino Pezzano che ha dichiarato:

"Ci vuole un particolare senso del ridicolo a smentire i provvedimenti del proprio partito a livello regionale e, contestualmente, ad accusare gli altri di fake news.
Dopo un lungo e rumoroso battage del PD pugliese sugli aiuti tempestivi della Regione ai Comuni (tramite esponenti autorevoli quali Raffaele Piemontese, assessore al bilancio, e Paolo Campo, presidente del gruppo regionale dem), il PD locale 'rivela' che nulla è arrivato ancora nelle casse degli enti locali, malgrado siamo ben oltre i primi 10 giorni di aprile, periodo fissato dalla Regione stessa".

Pezzano si riferisce alle dichiarazioni dell'Assessore Regionale Raffaele Piemontese che ha dichiarato a mezzo stampa "La Regione Puglia si sta muovendo con tempestività ed efficienza, 125 milioni di euro è la somma già pagata nei primi dieci giorni di aprile a Comuni, enti pubblici e privati e imprese. Il lavoro non si ferma, nessuno deve sentirsi solo", dichiarazioni riprese anche dal Presidente del gruppo Regionale DEM Paolo Campo che su Facebook ha postato le seguenti dichiarazioni "La Regione Puglia è concretamente al fianco dei cittadini e delle imprese. A loro favore sono stati erogati 125 milioni a partire dall'1 aprile.
È stato fatto molto e molto altro ancora si farà più velocemente grazie alla sburocratizzazione delle procedure
".

"Ciononostante, sempre secondo la loro logica, gli autori di fake news saremmo noi, io nel caso di specie, per il solo fatto di avere attinto a notizie sul contributo fitti che loro stessi hanno diffuso – continua Pezzano nel suo attacco al PD locale - Delle due l'una: o nella foga di giustificare l'inerzia della dott.ssa Sabato i nostri piddini si son persi i passaggi e gli annunci dei loro vertici regionali, finendo per smentirli; o, sempre per la foga di cui sopra, ci hanno comunicato ingenuamente che quegli annunci altro non erano che mera propaganda.
Ora lo sappiamo.
Un consiglio disinteressato: parlatevi prima di fare dichiarazioni pubbliche, e raccordatevi. Si rischiano figure barbine. E le famiglie, in questo momento di emergenza, le prese in giro non le tollerano"
.

Sottolineando "l'inerzia" della Commissione Prefettizia e il soccorso in difesa della stessa da parte del PD locale, Rino Pezzano fa alcune precisazioni sui ritardi di consegna dei "Buoni spesa" alle famiglie richiedenti individuando, quale unica responsabile, la stessa Commissione Prefettizia accusandola di scarsa presenza nel Palazzo di Città:

"Alla dott.ssa Sabato invece consiglio di non affidarsi ad improbabili difensori d'ufficio per giustificare la sua inerzia: siamo in pauroso ritardo su tutti i fronti. Non lo dico io ma i numeri. 500 domande evase sui buoni spesa contro le 2400 giunte sono una amara barzelletta. Le risorse sono disponibili dal 1 aprile.
Dopo sei mesi ritengo che una doverosa riflessione sul suo contributo alla città e sulla sua capacità di gestire un settore come le POLITICHE SOCIALI sia ormai tempo di farla.
E non coinvolga, strumentalmente, il personale, a cui io sarò sempre GRATO per l'egregio lavoro svolto in questi anni.
Piuttosto cerchi di essere più presente, perché evidentemente è quello che manca".
2 fotoPost di Raffaele Piemontese e Paolo Campo
Post Raffaele PiemontesePost Paolo Campo
  • Pd
  • notizie
  • Daniele Dalessandro
  • raffaele piemontese
  • Regione Puglia
  • Comune di Cerignola
  • Teresa Cicolella
  • Maria Dibisceglia
  • Rino Pezzano
  • Notizie Cerignola
  • Notizie Puglia
  • Notizie Capitanata
  • Commissione Prefettizia Cerignola
Altri contenuti a tema
Fondi PNRR a Cerignola: la risposta della Vice-Sindaco al comunicato di Pezzano Fondi PNRR a Cerignola: la risposta della Vice-Sindaco al comunicato di Pezzano Botta e risposta tra il consigliere di opposizione e la Dibisceglia sulle risorse destinate alla città
Fondi PNRR, un fallimento per la città di Cerignola Fondi PNRR, un fallimento per la città di Cerignola In un comunicato il consigliere Rino Pezzano esprime il suo disappunto
Cerignola, cantiere per il domani: proseguono i progetti PNRR per le politiche sociali Cerignola, cantiere per il domani: proseguono i progetti PNRR per le politiche sociali Dibisceglia : «La città deve avere strumenti e infrastrutture capaci di rispondere alle sfide del futuro»
Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola Bar Gorizia e Specchio Boutique tra le attività storiche di Cerignola La Regione Puglia ha individuato un primo elenco di attività storiche e di tradizione pugliesi
Le riflessioni del PD di Cerignola sul Consiglio Comunale del 28 aprile Le riflessioni del PD di Cerignola sul Consiglio Comunale del 28 aprile "La nostra strada è quella della responsabilità e della trasparenza"
Palazzo Carmelo Cerignola: il comunicato di Rino Pezzano Palazzo Carmelo Cerignola: il comunicato di Rino Pezzano Il consigliere comunale e provinciale torna sulla questione dell’ennesimo crollo dello storico edificio
Screening, il vicesindaco di Cerignola scrive alla  Regione e all'ASL Foggia Screening, il vicesindaco di Cerignola scrive alla Regione e all'ASL Foggia Dibisceglia chiede iniziative di prevenzione per le donne anche nella nostra provincia
I lavori all’istituto “Sacro Cuore” di Cerignola ancora non iniziano I lavori all’istituto “Sacro Cuore” di Cerignola ancora non iniziano In un comunicato il consigliere Pezzano parla di “sciatteria amministrativa”
© 2001-2023 CerignolaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CerignolaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.